La legge di dio e quella dell’uomo

di Roberta De Monticelliin “la Repubblica” del 25 gennaio 2009 Caro Direttore, “Nessuna legge umana può andare contro le coscienze costringendoci a commettereatti che sono in grave contrasto con i nostri convincimenti più profondi” Così il Cardinal Poletto inuna recente intervista su “Repubblica”. Questo è un principio importantissimo, ed è

Continua a leggere

Picconata al Concilio In «comunione» il vescovo antisemita

di Fulvio Faniain “Liberazione” del 25 gennaio 2009 Che cosa importa se il vescovo lefebvriano Richard Williamson non crede alle camere a gasdell’Olocausto e nega i sei milioni di ebrei passati per il camino? Che cosa importa se non credeall’antisemitismo ed è andato a dirlo senza pudore alla televisione svedese?

Continua a leggere

Letttera aperta a un omosessuale che vuole guarire dalla sua omosessualità

di Gianni Geraci(portavoce Gruppo del Guado) Carissimo, ho saputo che la prossima settimana inizierai un ciclo di 19 incontri che, con un eufemismo usato dagli organizzatori «si propone di guarire le ferite e gli abusi che ti fanno vivere in maniera conflittuale la tua affettività», ma che in realtà ha

Continua a leggere

Il caso Eluana nel paese della doppia obbedienza

di Ezio Mauroin “la Repubblica” del 24 gennaio 2009 In modo probabilmente inconsapevole, ma certamente per lui doloroso, Beppino Englaro staportando alla luce giorno dopo giorno alcuni nodi irrisolti dello Stato moderno di cui siamocittadini, e a cui guardiamo – o dovremmo guardare – come all´unico titolare della sovranità. Questoaccade,

Continua a leggere

Amnesty International: Israele deve rivelare quali armi e munizioni ha usato a Gaza

Amnesty International ha chiesto alle autorita’ israeliane di rivelare quali armi e munizioni siano state usate durante le tre settimane della campagna militare iniziata il 27 dicembre. ‘Sappiamo che munizioni al fosforo bianco sono state usate in aree civili, sebbene in (…) Amesty international ‘Sappiamo che munizioni al fosforo bianco

Continua a leggere

Comunicato stampa delle Comunità cristiane di base italiane

Siamo scandalizzati dalle posizioni preconciliari espresse da alcuni vescovi, quali Severino Poletto, Carlo Caffara e altri, sulla vicenda di Eluana Englaro. Il Concilio ha messo fine alla pretesa, storicamente data, della gerarchia cattolica di porsi come padrona della legge di Dio e della coscienza umana. Si identifica la Chiesa con

Continua a leggere