WEF di Davos: prove tecniche del nuovo ordine economico globale

di Fulvia Novellinoda http://italia.etleboro.com Si era preannunciata come la conferenza per “uscire dalla crisi”, ma si sta trasformando in un concilio multilaterale di discussione delle cause e dei reciproci errori compiuti in passato, lanciando le prime idee di riforma strutturale del sistema economico. La 39esima edizione del 2009 del World

Continua a leggere

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA PUBBLICA: PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE

Appello della Consulta romana per la laicità delle Istituzioni La società italiana, coinvolta nei processi di planetarizzazione dell’economia e della comunicazione, va assumendo sempre più rapidamente i caratteri del pluralismo culturale e religioso. Per rendere pacifico e produttivo questo processo è necessario che le nuove generazioni siano preparate a vivere

Continua a leggere

Oltre la cronaca atroce e seriale delle violenze sessuali

di Monica Lanfrancoda www.womenes.net Come donna e attivista per i diritti delle donne sento il bisogno di momenti pubblici forti e visibili Affido qui alcune riflessioni urgenti, rese in parte strazianti dalla soffocante e penosa cortina di indifferenza verso la qualità della convivenza in questo paese, nelle nostre città, nei

Continua a leggere

L’ITALIA HA DELEGATO ALLA CHIESA IL CAMPO DELL’ETICA COME SE FOSSE UNA PREROGATIVA ESCLUSIVA

di Francesco Bilotta(*), Luca Taddio (**) Tra l’atteggiamento della Santa sede e quello di uno Stato laico c’è questa differenza: seguendo le direttive vaticane i cattolici hanno il pieno diritto di conculcare la libertà di coloro che non la pensano allo stesso modo; seguendo il modello di uno Stato laico

Continua a leggere

OBAMA, GUANTANAMO E L’IPOCRISIA USA

di Mickey Z. (www.mickeyz.net)da http://onlinejournal.com/ Istantanee dagli Stati Uniti nell’incarcerazione E cosi’, il Papa della Speranza ha annunciato il suo (proposito) obbiettivo di chiudere il centro detentivo militare di Guantanamo Bay, Cuba (“Gitmo”), entro un anno e noi dovremmo aspettarci che questo annuncio possa rappresentare una decisa rottura con il

Continua a leggere

ELUANA E IL MINISTRO SACCONI: L’ITALIA È UNO STATO LAICO?

di Paolo Vineisda L’Espresso Paolo Vineis è uno dei più importanti epidemiologi europei ed è professore di Epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra, nonché membro del Consiglio Superiore di Sanità, il massimo organo consultivo del ministero della Salute. Ci ha inviato questo suo intervento sul caso Englaro e sul comportamento

Continua a leggere

IL PROBLEMA NON È SE “DIO ESISTE O NON ESISTE”, MA CHI PRETENDE DI GOVERNARE IN SUO NOME

di Marcello Vigli L’Italia sta avviandosi a diventare un nuovo tipo di stato fra il teocratico e il cesaropapista In una nazione di cristiani, musulmani, ebrei, induisti, non credenti, Obama può ben invocare l’aiuto del Dio confinato in una “religione civile” fatta di tradizioni e liturgie tutte americane. I cittadini

Continua a leggere

Le radici dell’aggressività umana

di Enzo Mazzi – Cdb Isolotto (Firenze) Ritengo che abbiano piena ragione i rabbini quando denunciano l’offesa diretta e frontale fatta alla memoria della Shoah e al mondo ebraico dalla riabilitazione dei vescovi lefebvriani decisa da papa Ratzinger. Colpisce che tale riabilitazione sia avvenuta alla vigilia sia dell’anniversario del Concilio

Continua a leggere