Medio Oriente. Prima, durante e dopo una tragedia annunciata

di Lucia Cuocci e David Gabriellida www.confronti.net Programmato per Capodanno, il nostro viaggio a Gerusalemme e dintorni è stato dominato dai drammatici eventi di Gaza. Voci, diversificate, di ebrei ed arabi israeliani sulle responsabilità della tremenda guerra e, dopo la fragile tregua, sui modi per giungere ad una pace giusta.

Continua a leggere

Lo stupore del potere religioso e politico davanti alla vita

di Clelia Morida www.womenews.net A leggere, da donna femminista, i quotidiani ci si trova davanti ad un’immensa confusione su vita, morte, nascita, amore,maternità, parto, sessualità, corpo maschile, corpo femminile, famiglia, sesso, relazione tra i sessi, potere generante, potere governativo, potere religioso, singol*… Una confusione che riguarda da vicino la nostra

Continua a leggere

“SE IL POTERE NICHILISTA SI ALLEA CON LA CHIESA DEL DOGMA”

di Giuseppe D’avanzoda www.repubblica.it Parla l’ex presidente della Consulta. “Dialogo sull’etica è impossibile con lo scontro tra dogmi” L’Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana, ha definito Beppino Englaro “un boia”. Credo che debba partire da qui, da un insulto atroce, il colloquio con Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte

Continua a leggere

Se la vita diventa un bene della Chiesa

di Giovanni Berlinguerda “l’Unità” dell’11 febbraio 2009 Come è giusto che sia, ora il dibattito parlamentare ripartirà dal testo della Commissione sanità delSenato sul Testamento biologico. Esso però rischia ulteriori sopraffazioni rispetto alle esigenze ealle volontà delle persone. Con efficacia, Claudio Magris ci ha ricordato che «La qualità della vitapuò

Continua a leggere

Riprendiamoci la capacità di indignarci, protestare, mobilitarci

di Monica Peruginida www.womenews.net Riprendiamoci dunque la capacità di indignarci, protestare, mobilitarci. Occorre una mobilitazione importante ed immediata contro il decreto sicurezza approvato al SenatoSi tratta di una norma che contraddice frontalmente tutti i principi costituzionali. Hanno trionfato le forze politiche che per anni hanno finto che la Costituzione non

Continua a leggere

Passa in Senato la ‘caccia al clandestino’: i medici potranno denunciarli

(5 febbraio) L’aula del Senato ha approvato l’emendamento della Lega al ddl sicurezza che elimina il divieto di denuncia da parte dei medici degli immigrati che vengono assistiti dal servizio sanitario nazionale e dà loro la facoltà di effettuare la denuncia stessa. La maggioranza ha votato a favore, con 156

Continua a leggere