«Disagio e cultura non spiegano lo stupro Il nodo è il maschilismo»

intervista a Abdel Jabbar, sociologo, docente all’università di Torino, a cura di Tonino Buccida Liberazione, 17 febbraio 2009 Gli stupri non sono un’emergenza di questi giorni. L’anno scorso in Italia sono stati denunciati 4.465casi di violenza sessuale. Le vittime sono per il 68 per cento donne di nazionalità italiana. Nei

Continua a leggere

Il comune senso dello stupro

di Andrea Boraschi e Luigi Manconida l’Unità, 15 febbraio 2009 L’invettiva contro il “buonismo” costituisce una delle pagine più triviali della cultura politicaitaliana. Da alcuni decenni, quella categoria viene agitata scompostamente, per criticare la presuntaispirazione lassista o, Dio non voglia, garantista delle politiche destinate a contrastare i fenomeni dimarginalità e

Continua a leggere

«La paura è merce politica, più si alimenta e più cresce il bisogno di autorità»

intervista a Nadia Urbinati, a cura di Bruno Gravagnuoloda “l’Unità”, 16 febbraio 2009 C’è una differenza di fondo tra il Partito democratico Usa e il Pd italiano. Oggi quello americano èuna formidabile macchina organizzativa di elettori, senza smagliature ideologiche e con una culturalaica e libertaria di fondo. In più l’avversione

Continua a leggere

La legge della buona morte

di Ignazio Marinohttp://espresso.repubblica.it/ Niente eutanasia. Ma no all’accanimento terapeutico. Rispettando il volere del paziente. Il testo che segue è stato scritto dal chirurgo e senatore Ignazio Marino, all’epoca presidente della commissione Sanità del Senato, nel luglio 2006. da allora e fino alle recentissime polemioche sul caso Englaro, né il Pd

Continua a leggere

CDB ITALIANE: LETTERA AI PARLAMENTARI

Gentile Senatrice, Gentile Senatore, desideriamo rivolgerci direttamente e personalmente a Lei – eletta/o al Parlamento della Repubblica per difenderne la Costituzione e per promuovere il benessere dei/delle cittadini/e – in questo delicato momento della convivenza umana e civile del nostro Paese. Vogliamo innanzitutto esprimerLe il nostro convincimento che Lei –

Continua a leggere

La legge del governo sul fine vita viola i diritti umani

da http://temi.repubblica.it/micromega-online/ I professori di diritto civile contestano punto per punto le aberrazioni della proposta di legge governativa. 1. Nelle ultime concitate settimane si sono verificate attorno al caso Englaro forzature istituzionali molto preoccupanti in sé e per sé, ma assolutamente inaccettabili quando si controverte di valori fondamentali della persona

Continua a leggere

COMUNICATO DELLE CDB ITALIANE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE ITALIANESegreteria Tecnica Nazionalewww.cdbitalia.it Non possiamo condividere il disegno di legge della maggioranza parlamentare sul testamento biologico: né come cittadini/e, né come credenti. In esso si configura la sottrazione del nucleo più prezioso e intimo della nostra esistenza e della nostra stessa fede Il disegno di legge

Continua a leggere