Nutrire? È una terapia

di Claudio Zanon, Ospedale Molinette di Torinoda www.lastampa.it La terapia e nutrizione parenterale (leggasi idratazione ed introduzione di sostanze nutrizionali tramite la circolazione sanguigna) e la terapia e nutrizione enterale (leggasi introduzione di sostanze idratanti e nutrizionali nell’apparato digerente) sono terapie mediche a tutti gli effetti, prescrivibili solo da medici:

Continua a leggere

I rumeni hanno lo stupro scritto nel Dna. Parola di razzista

di Lidia Menapacein “Liberazione” del 5 marzo 2009 «Tutto rosso è il sangue umano e tutto umano è», scrive un poeta senegalese, e credo valga ancheper il Dna. La storia di cercar di identificare “scientificamente” appartenenze biologiche alle“razze”, che è un nonsenso scientifico, indica che ci si muove sul terreno

Continua a leggere

Bioetica e dialogo ebraico-cristiano all’od.g. per i rabbini europei

di François-Xavier Maigrein “La Croix” del 5 marzo 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Stati generali della bioetica, caso Williamson, viaggio del papa in Terra Santa… sono tutti temiscottanti sui quali si attendeva una parola dalla comunità ebraica. I 300 rabbini d’Europa e d’Israeleriuniti ieri in seminario a Parigi sotto il patrocinio del

Continua a leggere

L’America che non tortura più

di Stefano Rizzo da www.aprileonline.info Lotta al terrorismo: con la pubblicazione dei “memo del terrore” sappiamo che l’amministrazione Bush aveva dato poteri straordinari alla polizia federale e alle agenzie di spionaggio di perquisire, indagare, intercettare e catturare cittadini americani sul suolo degli Stati Uniti senza autorizzazione della magistratura. Aveva dato

Continua a leggere

Ora anche la Chiesa accoglie Darwin

di Marco Politiin “la Repubblica” del 4 marzo 2009 Scoppia la pace tra Chiesa cattolica e Darwin. Annuncia monsignor Gianfranco Ravasi, presidentedel Consiglio pontificio per la Cultura: «Darwin si può conciliare con la Genesi». Al grandecongresso internazionale, organizzato dalla pontificia Università Gregoriana sul tema della«Evoluzione biologica», il cardinale William Levada

Continua a leggere