Dei cattolici in ascolto di fronte all’aborto

di Anne-Bénédicte Hoffnerin “La Croix” del 12 marzo 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) In quanto ginecologa, da poco in pensione, Claudine Onfray, “da sempre impegnata nella Chiesa”,si è trovata ad affrontare il problema dell’aborto. “Certi medici di famiglia inviano direttamente ledonne all’ospedale. Io ho sempre pensato che il mio ruolo di medico

Continua a leggere

Finalmente una buona notizia

di Maurizio Moriin “Liberazione” del 10 marzo 2009 Finalmente una buona notizia. Obama toglie i ceppi che Bush aveva posto alla scienza, permettendoagli scienziati americani che lavorano nel pubblico di riprendere le ricerche anche sulle cellulestaminali embrionali. Era davvero sorprendente il vincolo posto da Bush, che ha sicuramenterallentato la ricerca.

Continua a leggere

La Chiesa e la bioetica non c’è fede senza libertà

di Vito Mancusoin “la Repubblica” del 9 marzo 2009 Le gerarchie cattoliche sottolineano spesso che i loro interventi sui temi bioetica sono condotti sulla base della ragione e riguardano temi di pertinenza della ragione, legati alla vita di ognuno, non dei soli cristiani. Per questo, aggiungono, tali interventi non costituiscono

Continua a leggere

ECONOMIA: L’EUROPA DELL’EST STA PER SCOPPIARE

DI MIKE WHITNEYInformation Clearing Houseda http://informationclearinghouse.info/ L’Europa dell’Est sta per scoppiare. Se lo farà, potrebbe portare con sé anche gran parte dell’Unione Europea. E’ una situazione d’emergenza, ma non ci sono soluzioni facili. Il Fondo Monetario Internazionale non ha abbastanza risorse per un intervento di queste dimensioni e la recessione

Continua a leggere