La fede rende tutti liberi di credere (o di non credere)

intervista a Fulvio Ferrario, a cura di Giampiero Comolliin “l’Unità” del 19 marzo 2009 Dall’ovulo appena fecondato al malato in coma irreversibile, la vita umana va difesa in tutto il suocorso «naturale», se necessario anche contro la libera autodeterminazione della persona. Dichiaratanon negoziabile, questa difesa a oltranza della sacralità della

Continua a leggere

I LUOGHI COMUNI DEL NUCLEARE IN ITALIA

di Alessandro Iacuellida www.altrenotizie.org Dopo la firma dell’accordo italo-francese per la costruzione di centrali nucleari in Italia, è subito iniziata la propaganda, politica ma anche industriale, per portare l’opinione pubblica verso l’accettazione del nucleare. Le principali ragioni del “partito del sì” al nucleare sono piuttosto deboli e fondate su imprecisioni.

Continua a leggere

Una linea “preservata” a tutti i costi. Ignorata dai missionari

di Alessandro Specialein “Liberazione” del 18 marzo 2009 Chi tiene il conto di queste statistiche, sostiene che quella di ieri sarebbe stata la prima volta chepapa Benedetto XVI ha usato la parola “preservativo” in un discorso ufficiale. Fatto sta che, ancorauna volta, la musica del Vaticano sulla prevenzione dell’Aids non

Continua a leggere

Ci stiamo organizzando per creare bambini fantasma

di Augusta De Pieroda www.diariealtro.altervista.org All’Assessore regionalealla salute e protezione socialeAl Sindaco di UdineAgli assessori comunali ai servizi sociali, demografici e di cittadinanza Egregi signori, Può accadere che leggi di livello nazionale investano così direttamente la nostra esistenza da esigere, ancor prima di circolari esplicative che ne chiariscano i modi

Continua a leggere

Il Papa effettua la sua prima visita in Africa, “grande speranza della Chiesa”

di Stéphanie Le Barsin “Le Monde” del 18 marzo 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Questo viaggio in Africa non poteva arrivare in un momento migliore per Benedetto XVI. Per unasettimana, tra il Camerun, dove arriva martedì 17 marzo, e l’Angola, che raggiungerà il 20, il papapotrà prendere le distanze dalle polemiche che,

Continua a leggere

Abitanti di Gaza testimoniano: l’esercito israeliano li ha usati come scudi umani

di Amira Hassda Haaretz, 20 febbraio 2009 Traduzione di Maria Chiara Alba I Palestinesi che abitano in un quartiere ad est di Jabaliya hanno spiegato ad Haaretz che soldati dell’esercito israeliano avevano loro imposto una quantità di compiti: creare con la mazza delle aperture nei muri, entrare nelle case davanti

Continua a leggere

L’ECONOMISTA NOURIEL ROUBINI: “VEDO LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL”

di Isabella Bufacchida:www.ilsole24ore.com Chi ha il coraggio di domandare a Dr. Doom Nouriel Roubini se la crisi ha toccato il fondo, se il peggio è passato, deve anche avere il coraggio di ascoltare la risposta che, sintetizzata in due lettere, è prevedibilmente “no”. Per il professore di economia della New

Continua a leggere