GAZA, SGUARDI DI DONNE CAPACI DI VEDERE OLTRE

di Luisa Morgantinida http://donneinnerobologna.blogspot.com “Disperata, indifesa, impaurita e preoccupata come le altre donne qui a Gaza”: chi mi scrive è Laila, un’attivista che ora lavora all’Unrwa e si occupa dei programmi per la promozione della partecipazione delle donne alla vita politica e sociale nella Striscia. Lo fa nella notte del

Continua a leggere

ZEFFIRINO II E IL DRAMMA DELLA SUA CHIESA

Luigi Sandri, CRONACHE DAL FUTURO. ZEFFIRINO II E IL DRAMMA DELLA SUA CHIESA, Gabrielli editori, S. Pietro in Cariano 2008 (scrivimi@gbriellieditori.it; www.gabriellieditori.it ) Recensione di Marcello Vigli E se un papa resta in coma per tredici anni? Interrogato sulla categoria in cui inserire il suo ultimo libro Cronache dal futuro.

Continua a leggere

La posizione di Benedetto XVI sulla contraccezione

NOI SIAMO CHIESAwww.noisiamochiesa.org COMUNICATO STAMPALa posizione di Benedetto XVI sulla contraccezione è ben poco recepita nella Chiesa ed incrina l’autorità del papato Le parole di Benedetto XVI in Camerun sui problemi dell’Africa sono state cancellate, nei media, dalla riproposizione della linea ufficiale della Chiesa sulla contraccezione aggravata dalla considerazione, nelle

Continua a leggere

Il problema della collegialità nella gestione della Chiesa

NOI SIAMO CHIESAwww.noisiamochiesa.org Comunicato stampaLa lettera di Benedetto XVI ai vescovi pone il problema della collegialità nella gestione della Chiesa e dell’eccesivo potere del Papa “La lettera di Benedetto XVI ai vescovi di tutto il mondo, del tutto inconsueta, rivela quanto da tempo si intuiva (o si sapeva) sull’inedita difficile

Continua a leggere

Benedetto XVI, un monarca fuori dal mondo

di Giorgio Nadaliwww.giorgionadali.it Samuel Jonhson diceva che la libertà di stampa è una benedizione quando siamo inclini a scrivere contro gli altri, e una calamità quando ci troviamo ad essere sopraffatti dalla moltitudine dei nostri assalitori. Il Sunday Times, o meglio, il suo corrispondente dal Vaticano, John Follan, sferra un

Continua a leggere

Nicaragua: noi donne, le invisibili

di Giulio Vittorangeli É uscito il libro “Nicaragua: noi donne, le invisibili” a cura dell’Associazione Amicizia Solidarietà Italia-Nicaragua. Il volume, pubblicato dalla Casa Editrice Davide Ghaleb, è stato realizzato con il Patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo. La pubblicazione, voluta e curata dall’Associazione Italia- Nicaragua, ha posto l’attenzione sul mondo femminile

Continua a leggere