COMINCIA LA RESA DEI CONTI SULLE TORTURE DI BUSH E CHENEY

di Luca Mazzucatoda http://www.altrenotizie.org/ Il Presidente degli Stati Uniti non è (più) al di sopra delle leggi. Dopo tre mesi di alterne vicende, questo sembra il messaggio finale di Barack Obama, riguardo alle responsabilità penali di esponenti dell’amministrazione Bush per le torture inflitte ai “nemici combattenti.” Nonostante fino alla scorsa

Continua a leggere

Liberi di vivere nel nostro continente

di Marica Di Pierrida www.carta.org Intervista a Miguel Palacin, coordinatore generale del Coordinamento andino delle organizzazioni indigene: «L’Europa sta cercando di imporre ai governi andini un trattato di libero scambio mascherato da accordo di associazione». Sta per terminare in questi giorni in Germania la missione in Europa della delegazione del

Continua a leggere

La Cina corteggia il Caspio con i contanti

di M.K. Bhadrakumar Traduzione di Manuela Vittorellida www.megachip.info La crisi globale si sta allargando all’Asia Centrale. Potrà produrre sensibili cambiamenti nel Grande Gioco per il controllo delle riserve energetiche del Mar Caspio. In superficie potrà sembrare che l’intensità delle rivalità si sia attenuata, dato che gli attori principali – la

Continua a leggere

LA CECENIA IN MANO AGLI OLIGARCHI DI MOSCA

di Carlo Benedettida www.altrenotizie.org Prima hanno fatto un deserto bombardando e distruggendo cittadine e villaggi. Poi – parafrasando Tacito – hanno definito il “tutto” come pace. Quindi hanno trovato un Quisling. Poi hanno portato sul posto oligarchi e banchieri per avviare la “ricostruzione”. Ed ora i nuovi padroni dell’intero paese

Continua a leggere

L’agenda rivoluzionaria

di Stella Spinellida http://www.peacereporter.net/ Crisi globale, America Latina e Barack Obama. Tre tematiche che si intrecciano nelle parole di Alfredo Somoza, Presidente dell’Istituto di Cooperazione Economica Internazionale La crisi globale letta da un’America Latina che reagisce guardando con ottimismo a Barack Obama. E’ quanto ci racconta Alfredo Somoza, Presidente dell’Istituto

Continua a leggere