Fuori dal coro. Intervista al giurista Danilo Zolo,

di Christian Eliada www.peacereorter.net La conferenza di Ginevra delle Nazioni Unite sul razzismo, chiamata Durban II, in quanto ideale continuazione di quella tenuta nel 2001 in Sudafrica, ha chiuso i battenti. Il documento finale è stato approvato per acclamazione da tutti gli stati membri dell’Onu tranne dieci. Tra loro gli

Continua a leggere

23 anni fa il disastro di Cernobyl

di Giorgio Berettada http://www.unimondo.org/ A 23 anni dal disastro, il nucleare rimane costoso e insicuro. Puntare sull’atomo, come intende fare il governo, significherebbe abbandonare qualsiasi investimento sulle rinnovabili. Ma il nucleare non abbasserebbe la bolletta energetica nazionale, né ridurrebbe la dipendenza italiana dall’esteroIn occasione del ventitreesimo anniversario del disastro di

Continua a leggere

Sbarchi, uno studiato specchietto per le allodole

di Raffaele Ferraroda http://www.aprleonline.info/ E’ notizia di qualche giorno fa che gli sbarchi di clandestini sulle coste italiane sono raddoppiati rispetto allo stesso periodo dello stesso anno. Da un lato si registra il fallimento delle politiche del governo. Dall’altro, si deve sottolineare chela stragrande maggioranza degli stranieri irregolarmente soggiornanti in

Continua a leggere

CI RISIAMO, L’INFLUENZA COLPISCE ANCORA

di Enrico Moriconi, Consigliere regionale Verdi in Piemonteda http://www.enricomoriconi.it/ “Possiamo dedurre che eventi epidemici di grandi dimensioni territoriali e di rilevante gravità sanitaria possono evolvere dall’affermarsi di ceppi virali geneticamente ibridi tra quelli umani e quelli aviari in cui ci sia la presenza combinata di siti antigenici parentali per cui

Continua a leggere