Cronache della scuola che affonda anche nel profondo Nord

di Davide Pelandada www.megachip.info Prova di evacuazione con un vorrei-essere-re. E’ successo qualche settimana fa che, “per caso”, l’erede di casa Savoia, Emanuele Filiberto, candidato alle elezioni europee per l’Udc si facesse fotografare a Susa assieme ad una classe mentre i ragazzi rientravano dalla prova antincendio. Una situazione strumentale denunciata

Continua a leggere

Tienanmen, 20 anni dopo. Per non dimenticare

di Redazione Aprileonline(L’intervista a Zhang Xianling è stata realizzata dal corrispondente in Cina di Apcom) Nel ventesimo anniversario del massacro, la Cina si chiude nel silenzio ufficiale, serra l’accesso alla storica piazza, aumenta la censura su Internet e rafforza le restrizioni sugli attivisti. Solo l’aumento del numero dei poliziotti attorno

Continua a leggere

Per una dichiarazione universale sui beni comuni dell’umanità

di François Houtart da Asud.net Sono emerse varie reazioni di fronte all’emergenza sociale e umanitaria causata sia dal disastro finanziario che colpisce l’economia mondiale che dalle crisi ad esso completari quali quella alimentare, energetica e climatica. Alcuni propongono di sanzionare e sostituire i responsabili (i ladri di polli come li

Continua a leggere

Turchia, centinaia di minori arrestati per terrorismo

di Yigal Schleife,, corrispondente del Christian Science Monitorda www.peacereporter.net Pochi classificherebbero Hebun Akkaya, diciassettenne dalla acuta voce nasale e dalle maniere educate, come sostenitore di una organizzazione terroristica. Ma il tribunale di Diyarbakir lo ha fatto. Capo d’accusa: l’aver protestato per le condizioni carcerarie di Abdullah Ocalan, capo del Partito

Continua a leggere

USCIRE DALLA CRISI CON LA SOLIDARIETA’ CHE CAMMINA

di Ilvio Pannulloda www.altrenotizie.org In un periodo dove la parola crisi fa coppia fissa con la parola finanza, è forse opportuno tornare a ridiscutere di concetti comprensibili a tutti. L’economia, quella con la “e” piccola, quella comune di tutti i giorni. L’economia, per intenderci, della massaia e del pensionato, che

Continua a leggere