L’essenziale è l’uomo

di Michel Dubost, vescovo di Évry-Corbeil-Essonnes, presidente di Giustizia e Pace in Franciain “La Croix” dell’8 giugno 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) «Il fondamento di ogni giustizia è il rispetto della dignità di ciascuno e di tutti. La Chiesa,consapevole che la sua missione essenzialmente religiosa include la difesa e la promozione deidiritti

Continua a leggere

Europa a destra, la sinistra che quasi non c’è più e noi

di Elettra Deianada www.womenews.net L’Europa cambia pelle, le sinistre crollano, le destre estreme guadagnano consensi. Jack Lang, socialista francese di lungo corso, osserva sconsolato che la speranza non ha più l’appeal della sinistra. Sarà il caso di partire da qua, dai complessivi risultati europei, per capire dove siamo, per discutere

Continua a leggere

INCHIESTA- Chi sono gli stranieri che fanno paura agli italiani

da http://domani.arcoiris.tv Senza le badanti un milione di famiglie italiane non saprebbe come vivere, lavorare, respirare. È la conclusione di Pierangelo Spano, ricercatore sull’assistenza e la gestione sociale – Cergas – Università Bocconi di Milano. Una famiglia su venti ha una badante in casa. La stima oscilla tra 713 mila

Continua a leggere

BAGNASCO: IL PECCATO E IL PERDONO

di Rosa Ana De Santisda www.altrenotizie.org Il capo dei vescovi, Cardinale Bagnasco, sull’onda delle proposte del Cardinal Martini, presentate nel suo ultimo libro Siamo tutti sulla stessa barca, scritto con don Verzè, riconosce l’urgenza di una pastorale cattolica più attenta ai divorziati risposati, alla nuova immagine e sostanza della famiglia

Continua a leggere