Sentinelle (ancora) in piedi. Ma la rete non perdona

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n. 36 del 18/10/2014 Dopo le adunate della primavera scorsa (v. Adista Notizie nn. 15 e 23/14), tornano in piazza le “Sentinelle in piedi” per protestare – sempre in maniera apartitica e aconfessionale, dicono, ma pur sempre appoggiati da gerarchie e movimenti cattolici, partiti e realtà

Continua a leggere

Il populismo di Renzi e la fine dello stato di diritto

Maria Mantello www.micromega.it Sulla strada già ben asfaltata dal grande piazzista mediatico Silvio Berlusconi, la politica del proclama sembra essersi sublimata nel presidente del Consiglio in carica che irradia i suoi twitter-spot da internet ai talk-show, dalle conferenze stampa ai convegni. Il riduzionismo argomentativo fino all’esaurimento ne è la caratteristica.

Continua a leggere

Irregolari fermati e schedati in tutta Europa. Parte la maxi operazione Mos Maiorum

www.stranieriinitalia.it Le polizie di tutta Europa si stanno preparando a un’enorme operazione congiunta contro l’immigrazione clandestina. L’obiettivo è fermare e schedare per due settimane il maggior numero possibile di migranti irregolari per scoprire come sono riusciti ad arrivare e come si spostano all’interno dell’area Schengen, per poi colpire le reti

Continua a leggere

Ucraina: la storia che l’Occidente si racconta

Giulietto Chiesa www.confronti.net La crisi attuale – spiega a Confronti il giornalista Giulietto Chiesa, già parlamentrare europeo, fondatore del laboratorio politico-culturale «Alternativa» – non parte dalla cosiddetta «annessione» della Crimea. Che, in realtà, è stata un vero, plebiscitario pronunciamento popolare. La storia è cominciata con un colpo di Stato, avvenuto

Continua a leggere

La resistenza del sorriso: le lotte delle donne curde in Irak, Siria

Redazione www.womenews.net Un evento di grande valore politico sabato scorso (11 ottobre) alla Casa internazionale delle donne: le esperienze di lotta, di resistenza, di crescita politica e organizzativa delle donne curde raccontate dalle protagoniste in un’assemblea affollata e molto partecipe. Non è stato solo un momento di solidarietà internazionale, l’originalità

Continua a leggere

Il doppio gioco di Erdogan

Michele Paris www.altrenotizie.org I bombardamenti della coalizione assemblata senza molto senso dall’amministrazione Obama per combattere le forze dello Stato Islamico (ISIS) si stanno concentrando in questi giorni nel territorio siriano al confine con la Turchia per cercare di impedire ai fondamentalisti sunniti di conquistare la città curda di Kobane. L’assedio

Continua a leggere