Categoria: Politica e Società

La nuova eresia economica

Michael Hudson* www.eilmensile.it Questo articolo è stato pubblicato in inglese su Counterpunch. La traduzione in italiano è stata curata da Supervice per Comedochisciotte. Sono appena ritornato da Rimini, in Italia, dove ho sperimentato uno degli spettacoli più sorprendenti della mia carriera accademica. Quattro associati dell’Università del Missouri di Kansas City

Continua a leggere

La recessione non è decrescita

Marino Badiale www.alfabeta2.it Nella sezione «I malintesi» del suo ultimo libro («Per un’abbondanza frugale», Bollati Boringhieri 2012) Serge Latouche cerca di dissipare la ricorrente confusione fra la nozione di decrescita e quella di recessione. Nonostante le parole molto chiare dette a questo proposito dai teorici della decrescita, tale confusione persiste,

Continua a leggere

Clandestini, l’Europa ci condanna

Rosa Ana De Santis www.altrenotizie.org La Corte Europea ha condannato il nostro paese sulla vicenda dei respingimenti in mare verso la Libia. La violazione riguarda specificatamente l’articolo 3 della Convenzione sui diritti umani, quello relativo ai trattamenti degradanti, alla tortura e al divieto del respingimento collettivo e indiscriminato, ma la

Continua a leggere

Ici e scuole cattoliche: trovato l’inganno, fatta la legge di M.Mantello

Maria Mantello www.micromega.net Mario Monti, intervenendo presso la Commissione industria al Senato, dove si stava esaminando il decreto legge sulle liberalizzazioni ha lanciato un bel salvagente alla Chiesa per continuare a non farle pagare l’Ici (Imu). Al momento riguarda le scuole cattoliche, che come ha precisato il Presidente del Consiglio

Continua a leggere

Alcune proposte per la democrazia paritaria

Lettera di Noi Rete Donne ai partiti in vista di una nuova legge elettorale www.womenews.net Egregio Presidente, noi sottoscritte siamo rappresentanti di un numeroso gruppo di associazioni, gruppi, reti e comitati femminili che hanno aderito a un “Accordo di azione comune per la democrazia paritaria”, avente lo scopo di realizzare

Continua a leggere