Categoria: Politica e Società

Rompere il muro del silenzio

Anna Lami www.megachipdue.info È stata un successo. La manifestazione “Occupyamo Piazza Affari” è stata un successo. Un successo “insperato” anche per i principali organizzatori all’interno del Comitato No Debito e per questo ancora più significativo. Oltre trentamila persone provenienti da tutta Italia si sono ritrovate insieme per gridare “NOI IL

Continua a leggere

Costruire l’Europa per salvare l’Italia

Felice Mill Colorni www.confronti.net Dopo il diciottennio berlusconiano, l’Italia si trova sommersa dalle macerie: una classe politica screditata, travolta dagli scandali e incapace di indicare vie d’uscita dalla crisi economica e di idee. Di classi dirigenti in grado di farci uscire da questo temporaneo «commissariamento» della politica non c’è traccia

Continua a leggere

Di che cosa parliamo quando parliamo di beni comuni

Antonio Musella* e Leandro Sgueglia* www.ilmanifesto.it Durante l’ultimo secolo di storia, nella definizione delle forme di vita associata, la parola-concetto “democrazia” è sempre stata affiancata da un’ulteriore specificazione. Liberale, neoliberale, rappresentativa sono stati gli attributi delle forme democratiche negli ultimi sessant’anni, almeno in quella fetta di mondo che ha goduto

Continua a leggere

“I rifiuti non esistono” in un mondo che si ricordi di essere “circolare”

Marica Di Pierri www.ilmanifesto.it «I rifiuti non esistono». È questo l’assunto di partenza della teoria di Paul Connett, chimico statunitense e teorico della strategia rifiuti zero, in Italia in questi giorni per un ciclo di conferenze. Nella tavola rotonda organizzata a Roma mercoledì dall’università La Sapienza attraverso il centro studi

Continua a leggere

L’assalto al tempo indeterminato e i professionisti del ‘divide et impera’

Maria Mantello www.micromega.net Se non ci fosse la carta intestata, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la “riforma” del lavoro dell’attuale Governo potrebbe essere attribuita alle organizzazioni padronali. Tanto essa sembrerebbe funzionale al compimento del rito sacrificale al dio mercato del contratto a tempo indeterminato. Già minato da 20

Continua a leggere