Categoria: Politica e Società

La violenza dei numeri, le responsabilità di tutti

Associazione Nazionale Dire www.womenews.net L’Associazione Nazionale Dire – Donne in rete contro la violenza fa appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinchè la lotta alla violenza di genere diventi una priorità della politica italiana. La “lettera aperta” sarà recapitata nei prossimi giorni, mentre le sessanta Associazioni e Case delle

Continua a leggere

Integralismo cattolico e neofascisti in marcia su Roma

Maria Mantello www.micromega.net Sono calati su Roma il giorno della festa della mamma, per riportare le donne al ruolo di donna fattrice, facendo così di una funzione fisiologica straordinaria, l’essere madre, un burqa mentale di ancilla Domini nell’accettazione della vita “dono indisponibile di Dio”, come proclama il programma di questa

Continua a leggere

Ecco come creare lavoro

Luciano Gallino Repubblica, 15 maggio 2012 Le preoccupazioni espresse dal ministro Passera circa le conseguenze nefaste della disoccupazione di massa dovrebbero far riflettere molti nel governo, in Parlamento e nei partiti. Di là dai numeri, la disoccupazione comporta povertà, perdita della casa, criminalità, denutrizione, abbandoni scolastici, antagonismo etnico, famiglie spezzate

Continua a leggere

Un nuovo modello di sviluppo: il ciclo dell’acqua

Luigi Agostini www.paneacqua.eu Il Popolo dell’Acqua, dopo la vittoria al referendum, ritorna il 2 giugno prossimo a Piazza San Giovanni, per una grande manifestazione nazionale .L’acqua bene-comune è il terreno per eccellenza in cui riattualizzare politiche di programmazione e affermare forme moderne di democrazia partecipativa Il ciclo dell’acqua si pone

Continua a leggere

Il banchiere di “Ombre rosse”

Paul Krugman Repubblica, 15 maggio 2012 Uno dei personaggi dell’intramontabile film Ombre rosse (1939) è un banchiere, Gatewood, che ai suoi sottoposti propina una lezione sui mali di Big Government, l’interventismo statale, in particolare della regolamentazione bancaria. A un certo punto Gatewood esclama: «Come se noi banchieri non sapessimo come

Continua a leggere