Categoria: Politica e Società

Revisione della Costituzione: sarebbe meglio ripensarci

Gianni Ferrara www.ilmanifesto.it Lettera ai e alle componenti delle Commissioni Affari costituzionali del Senato e della Camere La ragion d’essere dell’Associazione “Per la democrazia costituzionale” ci impone di esprimere un giudizio meditato ma allarmato sul progetto di “Revisione di alcune norme della Costituzione” presentato dal senatore Vizzini il 12 aprile

Continua a leggere

Riforma della Costituzione: Grido d’allarme

Comitati Dossetti per la Costituzione http://comitatidossetti.wordpress.com Con precipitazione e lontano dal controllo dell’opinione pubblica la Commissione referente del Senato ha licenziato ieri il primo articolo della riforma costituzionale che si vorrebbe già la settimana prossima portare alla deliberazione dell’Aula e approvare entro la ormai vicina fine della legislatura. I Comitati

Continua a leggere

Salviamo il parlamento

Economia Democratica www.economiademocratica.it Approfittando dell’esigenza di ridurre i costi della politica, le tre forze della maggioranza che sostiene il governo hanno nella giornata di ieri, 23 maggio, varato al Senato il primo articolo di una riforma costituzionale che determinerebbe l’impotenza del Parlamento di fronte all’esecutivo. Il movimento per un’ “Economia

Continua a leggere

Se l’euro ci divide

Marco D’Eramo il manifesto, 17 maggio 2012 L’euro sta pagando il suo peccato originale: aver costruito una moneta comune senza fondarla su una politica economica comune. Né era possibile una politica comune senza un centro decisionale comune eletto democraticamente. L’unica soluzione sarebbe una vera unificazione politica: è una prospettiva realistica?

Continua a leggere

Le bugie sulla tassa sulle transazioni finanziarie

www.paneacqua.eu 23 maggio 2012 Come in tutte le questioni che toccano i cosiddetti “poteri forti”, in questo caso la finanza internazionale, c’è sempre qualcuno che rema contro e cerca di denigrare uno strumento che ha tutte le potenzialità per contrastare la speculazione finanziaria e reperire fondi per destinarli allo sviluppo,

Continua a leggere

Fame e agricoltura, il G8 ennesima delusione

Articolo di: Misna http://www.misna.org/ “Si è soltanto trattato dell’ennesima riunione farsa dei cosiddetti grandi del pianeta: hanno aggiunto altre promesse fasulle a quelle già formulate in passato ma mai attuate, a cominciare dai finanziamenti. Oggi come oggi l’unica cosa di cui l’Africa ha bisogno sono strumenti tecnologici e tecnici per

Continua a leggere

La Nato e il dilemma afgano

Michele Paris www.altrenotizie.org I 28 paesi membri della NATO hanno chiuso lunedì l’atteso vertice di Chicago approvando formalmente il piano americano per la chiusura delle operazioni militari in Afghanistan entro la fine del 2014. La risoluzione del conflitto, tuttavia, continua ad essere complicata, tra l’altro, dalle difficili relazioni di Washington

Continua a leggere