Categoria: Politica e Società

La religione, la spiritualità, lo spazio pubblico

Roberto Rivosecchi www.italialaica.it | 17.05.2012 Per i teologi e le teologhe del terzo mondo (Consultazione latinoamericana dell’Asett sulla Religione, settembre 2011) le religioni, quelle agrarie, legate cioè al passaggio dal nomadismo alla stanzialità, sono entrate o stanno per entrare in una crisi irreversibile. I sintomi, un certo agnosticismo, la perdita

Continua a leggere

Bombole del gas? Ma non diciamo eresie

Gianni Fraschetti http://informare.over-blog.it/ Passata l’ ondata di emozioni susseguenti alla morte della giovanissima studentessa di Brindisi ed al ferimento di alcune sue compagne, la mente non puo’ fare a meno di analizzare quanto ci e’ stato raccontato sull’ attentato e di valutare le immagini che sono state proposte dalle televisini

Continua a leggere

Arresti per riduzione in schiavitù: si riparta dall’inclusione e dalla tutela dei migranti

Action Diritti In Movimento Sportello Qiebraley – Campagna Sud Mercoledì 23 maggio 2012, all’alba, la Direzione distrettuale antimafia di Lecce ha eseguito 16 arresti con l’accusa di riduzione in schiavitù, associazione per delinquere, favoreggiamento dell’ingresso di stranieri in condizioni di “clandestinità”, estorsione e la violenza privata. Gli arresti sono stati

Continua a leggere

Perché la collaborazione sregolata migliora il mondo

Zygmunt Bauman Repubblica, 21 maggio 2012 Anticipiamo parte dell’intervento dedicato alla solidarietà che Bauman terrà a “Dialoghi sull’uomo”, a Pistoia. Per quanto ne so, è stato un economista, il professor Guy Standing, a coniare (e ha colto nel segno!) il termine precariat. Lo ha fatto per rimpiazzare contemporaneamente i termini

Continua a leggere

Italia: terremoti artificiali

Gianni Lannes www.informarexresistere.fr Il Belpaese trema. Ma cosa sta accadendo allo Stivale tricolore? Cosa stanno sperimentando sulla nostra pelle i militari Usa col beneplacito delle autorità tricolori? Vogliono farci dimenticare in tutta fretta la strage di Brindisi? C’è un nesso con le sperimentazioni della Nato in questa nazione? Rivela lo

Continua a leggere

Scuola, tutte le ragioni per bocciare i test Invalsi

Marina Boscaino http://temi.repubblica.it/micromega-online Prendiamo la vicenda dei test Invalsi: un tema che sta tenendo banco da giorni sulla rete. Non pretenderò qui di entrare in dettagli tecnici, che lascio agli addetti ai lavori e che sono ampiamente trattati in interessanti interventi di tanti insegnanti. Il 9, l’11 e il 16

Continua a leggere