Categoria: Politica e Società

Gli esseri fatti d’acqua e i circensi senza pane

Associazione “Respirare” www.coipiediperterra.org Gli esseri fatti d’acqua sono gli esseri umani. E l’acqua che costituisce gran parte del loro corporeo consistere devono assumerla frequentemente: privati dell’acqua muoiono. L’accesso all’acqua potabile e’ quindi un bisogno primario; senza acqua potabile viene meno il primo diritto umano: il diritto a vivere. A Viterbo

Continua a leggere

La democrazia è in pericolo di vita. La riforma costituzionale letta da “economia democratica”

Valerio Gigante Adista n. 23/2012 .Pericolosi e ripetuti tentativi, quelli in atto negli ultimi mesi, di modificare la Costituzione. Tentativi che potrebbero portare allo stravolgimento del nostro assetto istituzionale e della vita democratica del Paese. La denuncia – in un documento del 24 maggio – arriva da Economia democratica (v.

Continua a leggere

L’importanza di essere laici

Dalai Lama La Repubblica | 12.06.2012 Sono ben consapevole che, per alcune persone, e in particolare per certi fratelli e sorelle cristiani e musulmani, il mio ricorso al termine «laicismo» possa comportare delle difficoltà. Per qualcuno questa parola implica un fermo rifiuto, se non addirittura un’ostilità, nei confronti della religione.

Continua a leggere

Dalla crescita del PIL alla crescita dell’occupazione in lavori utili

MDF www.decrescitafelice.it Appello di imprenditori, tecnici, consulenti ed attivisti del Movimento per la Decrescita Felice per un cambio di priorità in Italia nelle scelte economiche ed industriali, al fine di iniziare a superare l’attuale crisi di sistema In tempi normali è sufficiente gestire l’ordinaria amministrazione con accortezza perché tutto proceda

Continua a leggere

L’obiezione di coscienza tra scelte individuali e responsabilità pubbliche

Vittoria Tola e Grazia Dell’Oste, UDI – Unione Donne in Italia www.udinazionale.org | 07.06.2012 L‘obiezione di coscienza nella Legge 194 è “astensione facoltativa da prestazioni di lavoro” diritto quindi della persona e non della struttura. Abbiamo sempre sostenuto che l’ autodeterminazione delle donne trova di fronte a sé pubbliche responsabilità

Continua a leggere

Obiettori all’aborto. C’è chi dice no: “sabotatori di diritti per legge”

E. Martini il manifesto, 03.06.2012 È l’obiezione di coscienza – come ci ricorda il geniale «don Pizzarro» di Corrado Guzzanti – l’arma della politica vaticana per sabotare il diritto delle donne a una maternità consapevole e alla pianificazione familiare (e in prospettiva anche il diritto dei cittadini a scegliere liberamente

Continua a leggere

Terremoto: subito una moratoria per i permessi di soggiorno

Coordinamento migranti Bologna e provincia Il terremoto che in questi giorni ha colpito molti comuni emiliani non ha apparentemente fatto differenze. In realtà, come dimostrano le morti sul lavoro di tanti operai, sono stati colpiti soprattutto i lavoratori, senza distinzione. Per colpa della precarietà, che spinge a rischiare la vita

Continua a leggere