Categoria: Politica e Società

Antiche schiavitù, moderne povertà di R.Petrella

Riccardo Petrella www.banningpoverty.org È fatta. Sabato 8 settembre la tradizionale “Marcia per la giustizia Agliana-Quarrata”, organizzata dalla Rete Radié Resch, è stata dedicata al lancio in Italia della campagna “Dichiariamo illegale la povertà”. Concepita da un collettivo di 24 associazioni, su iniziativa dell’Università del Bene Comune e dall’Ass. Monastero del

Continua a leggere

Appello per i rom di Giugliano. Mi ribello a un altro sgombero! di A.Zanotelli

Alex Zanotelli www.ildialogo.org In questa torrida estate, oltre al calore, è stato lo spettacolo osceno dei rom di Giugliano, trattati peggio delle bestie, a farmi ribollire il sangue. E’ inconcepibile per me che in un paese che si proclama civile, si trattino così esseri umani senza alcun riguardo per i

Continua a leggere

L’Ilva si controlla dal basso

Guido Viale www.ilmanifesto.it L’Ilva (già Italsider) di Taranto inquina e uccide da cinquant’anni la città e i suoi abitanti, insieme a diversi altri impianti che ne occupano il territorio. Tuttavia, nonostante numerosi tentativi, in corso da anni, di portare la situazione all’attenzione dell’opinione pubblica, Taranto è diventata un caso nazionale

Continua a leggere

I nostri no alla zona destinata all’esercizio della prostituzione

Elvira Reale (Associazione Salute donna), Clara Pappalardo (Arcidonna), Stefania Cantatore (UDI di Napoli) www.womenews.net Alle consigliere e i consiglieri, alle assessore e agli assessori di Comune, Provincia e Regione La proposta del sindaco De Magistris, nelle numerose interviste rilasciate da lui stesso, circa la creazione di luoghi nei quali esercitare

Continua a leggere

Un mondo senza regole. Perché se manca la solidarietà essere liberi è solo un’illusione

Zygmunt Bauman Repubblica, 5 settembre 2012 «Chi ha detto che dobbiamo stare alle regole?» La domanda appare con grande rilievo in testa al sito internet locationindependent.com. Immediatamente più in basso, viene suggerita una risposta: «Sei stufo di dover seguire le regole? Regole che ti impongono di ammazzarti di lavoro e

Continua a leggere

Lampedusa e quell’orribile traffico di carne umana nel Mediterraneo

Nicola Tranfaglia www.articolo21.org L’affare criminale internazionale sul traffico degli esseri umani procura ai suoi organizzatori un profitto di oltre 32 miliardi di dollari l’anno ed è una sfida che richiede un impegno coordinato dei governi e delle organizzazioni internazionali. Le cifre ormai note sono impressionanti e vale la pena ricordarle

Continua a leggere

Per una nuova strategia del movimento per l’acqua

Marco Bersani, Valter Bonan, Andrea Caselli, Evasio Ciocci, Renato Di Nicola, Tommaso Fattori, Cristiana Gallinoni, Vittorio Lovera, Corrado Oddi, Mariangela Rosolen www.acquabenecomune.org (contributo alla discussione verso l’assemblea nazionale) 1. Un anno è passato dall’esito referendario sull’acqua, attraverso il quale la maggioranza assoluta dei cittadini italiani ha detto a chiare lettere

Continua a leggere

Il terrorismo anti-siriano e i suoi collegamenti internazionali

Bahar Kimyongür www.areaglobale.org Fin dall’inizio della “primavera” siriana, il governo di Damasco ha affermato di combattere bande di terroristi. La maggior parte dei media occidentali denunciano questa tesi come propaganda di Stato, che serve per giustificare la repressione contro i movimenti di contestazione. Mentre è evidente che questa tesi è

Continua a leggere