Categoria: Politica e Società

Se a cantare “Bella ciao” si commette reato

Carlo Smuraglia Presidente nazionale Anpi Un fatto significativo si è verificato a Isernia, dove c’è stata una manifestazione di Casa Pound (autorizzata) e un sit in di protesta (anch’esso autorizzato) con disposizioni dettate per garantire che le due parti non venissero a contatto e conseguentemente anche con un enorme impiego

Continua a leggere

Un referendum per la liberazione dal saccheggio dei beni comuni

Alberto Lucarelli e Giuseppe De Marzo Care/i, stiamo vivendo una situazione sociale e politica molto difficile. La crisi continua ad espandere il catalogo delle ingiustizie sociali ed ambientali. Gli effetti delle politiche del governo e dell’UE stanno provocando conseguenze disastrose nelle vite della maggioranza dei cittadini, erodendo qualsiasi speranza per

Continua a leggere

Dopo 100 anni di aiuti pubblici la FIAT lascia l’Italia

Filippo Ghira www.stampalibera.com Tante le menzogne dette negli ultimi anni ma la verità è che gli Agnelli e Marchionne vogliono chiudere tutte le fabbriche La conferma è stata data dallo stesso Sergio Marchionne. L’amministratore delegato svizzero-canadese ha messo le mani avanti per affermare che in conseguenza della crisi in corso

Continua a leggere

Caselli: ”Altro che stare zitti! E’ una stagione che impone l’obbligo di parola”

Rossella Guadagnini www.micromega.net Dopo le roventi polemiche di questi giorni, che hanno coinvolto i pm palermitani Ingroia e Di Matteo, il presidente dell’Anm Sabelli, il vicepresidente del Csm Vietti, cerchiamo di fare chiarezza su compiti e limiti dei magistrati nella vita pubblica. “La minaccia all’imparzialità delle toghe deriva dalla partecipazione

Continua a leggere

Decreto sviluppo: antenne libera tutti, e i tetti non sono più nostri

Debora Billi http://petrolio.blogosfere.it Non deve passare inosservata e diventare legge, questa norma liberticida (odio questa parola, ma quando ce vò ce vò) che ci toglie anche il diritto di disporre del tetto della nostra casa o del nostro condominio. In nome dello “sviluppo”, il ministro Passera ha predisposto una norma

Continua a leggere

Mediaset in campo per comprare La7 con l’obiettivo di smantellare l’emittente

Sara Nicoli www.nocensura.com Quando si ha a che fare con le televisioni e il loro mercato, tutto in Italia si complica. E si sporca. Perchél’anomalia Berlusconi e il suo perenne conflitto d’interessi continuano ad avvelenare i pozzi della politica e della comunicazione. Di conseguenza, ogni notizia che riguardi gli assetti

Continua a leggere

Facciamo l’economia – Come costruire una nuova società dell’abbondanza

Serge Latouche www.repubblica.it Viviamo in una società della crescita. Cioè in una società dominata da un’economia che tende a lasciarsi assorbire dalla crescita fine a se stessa, obiettivo primordiale, se non unico, della vita. Proprio per questo la società del consumo è l’esito scontato di un mondo fondato su una

Continua a leggere

Mario Draghi salverà l’Europa?

Guglielmo Forges Davanzati www.micromega.net Mario Draghi è diventato Governatore della Banca Centrale Europea il primo novembre del 2011 e, a quasi un anno di distanza, ha finalmente (e parzialmente) assunto la decisione che molti economisti da tempo sollecitavano, per vanificare o minimizzare ulteriori attacchi speculativi: rendere (o, meglio, provare a

Continua a leggere

Tra libertà e responsabilità

Barbara Spinelli Repubblica | 14.09.2012 Ancora una volta, come l’11 settembre 2001, il volto stupefatto dell’America s’è accampato davanti ai nostri occhi. L’ambasciatore Christopher Stevens era appena stato ucciso, e Hillary Clinton non si capacitava. “Perché è potuto succedere tutto questo? Perché in un paese, la Libia, che abbiamo aiutato

Continua a leggere