Categoria: Politica e Società

I miti sull’industria agricola

Vandana Shiva www.aljazeera.com L’agricoltura biologica è “l’unico modo per produrre cibo” senza danneggiare il pianeta e la salute delle persone. I media sono stati improvvisamente inondati da storie che cercano di creare dubbi in merito all’agricoltura biologica. Questo per due motivi: primo, la gente viene nutrita dall’aggressione delle aziende a

Continua a leggere

Le donne animano nei territori movimenti di resistenza che non riescono a diventare movimento generale

Contributo della Scuola di politica del Forum delle donne del Prc per l’incontro nazionale di Paestum Pensiamo a questo incontro come a un ‘nuovo inizio’, all’inizio di un’assunzione di responsabilità da parte di donne “libere e pensanti”. Care amiche, care compagne, abbiamo accolto molto positivamente la notizia dell’incontro a Paestum

Continua a leggere

Rapporto sull’Italia del Commissario UE per i diritti umani

www.cronachediordinariorazzismo.org Processi troppo lunghi e cavillosi, mancanza di misure di inclusione dei cittadini rom, violazione dei diritti umani dei migranti: queste le problematiche maggiori che Nils Muižnieks, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, evidenzia nel rapporto sull’Italia pubblicato ieri. Secondo il Commissario, che ha visitato il nostro Paese

Continua a leggere

Non c’è pace. Costruiamola insieme!!!

Appello al popolo della PerugiAssisi. Contro questa situazione insostenibile vogliamo e dobbiamo reagire. www.perlapace.it Non c’è pace!!! Troppe persone precipitano ogni giorno nella povertà e nella disperazione. Succede in Italia, in Europa e nel resto del mondo. Troppe ingiustizie si sommano ad altre ingiustizie. Troppi problemi attendono inutilmente di essere

Continua a leggere

La politica sotterranea per capire il senso positivo dell’antipolitica

Alessandro Bramucci www.ilmanifesto.it «L’opportunità di costruire una vera democrazia trans-europea sottraendo energie a quei populismi che premono per l’opposto» Mary Kaldor, società civile alla London School of Economics, ha guidato un gruppo di ricerca europeo che ha analizzato per due anni l’evoluzione dei movimenti di protesta contro la crisi in

Continua a leggere

Da Chianciano a Senigallia, le grandi manovre dei cattolici in politica

Paolo Accomo Zenit.org Aspettando Godot, il mondo dell’associazionismo cattolico si muove. Sullo sfondo si profila l’assemblea del Forum delle associazioni e delle persone del mondo del lavoro a Todi, fissata per fine ottobre. Quell’assise dovrà delineare una strategia unitaria, dimostrare cioè che, malgrado le divisioni storiche tra cattolicesimo liberale e

Continua a leggere