Categoria: Politica e Società

La disoccupazione intellettuale

Paolo Bonetti www.italialaica.it| 25.10.2012 Recentemente la ministra Elsa Fornero ha definito choosy, vale a dire schizzinosi, quei giovani italiani che rifiutano i lavori ritenuti non all’altezza della loro preparazione culturale e delle loro aspirazioni sociali. A parte il termine inglese usato che a molti (compreso il sottoscritto) è apparso snobistico

Continua a leggere

Generali sì, mercanti d’armi no

Flavio Lotti, coordinatore nazionale Tavola della Pace www.famigliacristiana.it La commissione Difesa del Senato emenda il progetto di riforma del ministro Di Paola: introduce più trasparenza e controlli. E il divieto alle “stellette” di vendere sistemi d’arma. Il ministro della Difesa non potrà vendere armi nel mondo. Di intermediatori ce ne

Continua a leggere

Come gestire (efficacemente) le emergenze

Massimiliano Boschi www.micromega.net Dai terremoti dell’Aquila e dell’Emilia all’uragano Katrina, la gestione delle emergenze ci insegna una sola cosa: che l’unico modo per affrontarle in maniera efficace è centralizzare il meno possibile e delegare le decisioni sul territorio. Esattamente il contrario di quel che è stato fatto. “Ci sono molte

Continua a leggere