Categoria: Politica e Società

Elettroshock, una vergogna che continua

Michele Sasso Espresso online, 21 dicembre Sono ancora più di mille i pazienti psichiatrici curati, in ospedali pubblici e cliniche private, con un metodo ottocentesco e controverso. Spesso per loro basterebbe essere seguiti meglio, con terapie farmacologie e assistenza costante, nei centri di salute mentale. Che però non hanno abbastanza

Continua a leggere

Le priorità del governo italiano e la Strategia Energetica Nazionale

Giovanna Tinè http://dailystorm.it L’ITALIA A DOHA – Il Ministro dell’Ambiente Clini ha dichiarato, a chiusura della conferenza di Doha sui cambiamenti climatici, la propria insoddisfazione riguardo agli esiti dell’appuntamento. In particolare, la sua critica è rivolta ai Paesi come USA, Russia, Canada e Giappone che non hanno voluto prendere impegni

Continua a leggere

Finanziamenti pubblici alla scuola privata: a Bologna si va al referendum

Ingrid Colanicchia Adista n.41/2012 Con più di un mese di anticipo sulla scadenza, il Nuovo Comitato Articolo 33 di Bologna ha raggiunto l’obiettivo delle 9mile firme necessarie per sottoporre a referendum consultivo i finanziamenti alle scuole dell’infanzia paritarie private del Comune. Referendum che quindi, dopo una battaglia durata più di

Continua a leggere

Quei cattolici saliti in Ferrari

Domenico Rosati (*) l’Unità, 19 novembre 2012 Finalmente misureremo la consistenza politica e metteremo alla prova il rassemblement di Montezemolo, venuto alla luce con impulsi vagamente demiurgici. In particolare nel proposito di fornire una base democratica alla fin qui inesistente candidatura di Monti, in convergenza competizione – si vedrà –

Continua a leggere