Categoria: Politica e Società

UE: cresce l’export di armi, ma il governo Monti confonde le cifre

Giorgio Beretta www.unimondo.org Riprendono gli affari per l’industria armiera europea: dopo il calo del 2010, sono aumentati del 18,3% gli ordinativi ai paesi dell’Unione Europea per esportazioni di sistemi militari che nel 2011 (ultimo dato disponibile) hanno superato i 37,5 miliardi di euro. Crescono soprattutto le autorizzazioni verso le zone

Continua a leggere

La grande truffa del petrolio

Nafeez Mossadeq Ahmed* http://ceasefiremagazine.co.uk Traduzione per Comedonchisciotte.org a cura di Cristina Reymondet Fochira. ECCO PERCHÉ LA NUOVA CORSA ALL’ORO NERO PORTERÀ AL BARATRO FISCALE Una nuova ondata di report ufficiali delle società di energia prevede un futuro roseo per la crescita economica basata sull’abbondanza del petrolio a buon mercato. Tuttavia,

Continua a leggere

In ginocchio da te (ma solo lui, però). Sul permanere degli stereotipi di genere

Monica Lanfranco www.womenews.net Ho messo insieme due stimoli diversi che mi sono arrivati nella stessa giornata, e sui quali credo valga la pena di ragionare. Il primo è un delizioso lavoro di interviste, http://youtu.be/CG0mr5FSy6c senza commento, fatte dalla studiosa Alessandra Ghimenti che ha montato le risposte di bambine e bambini

Continua a leggere

Appello per l’emergenza democratica

Fondazione Critica liberale È superfluo descrivere la condizione tragica del sistema politico e della vita pubblica italiana. E’ davanti agli occhi di tutti. Auspichiamo che prima delle elezioni i partiti si impegnino sia al ripristino di una campagna elettorale democratica senza sottrarsi a confronti autentici sia all’assunzione della piena responsabilità

Continua a leggere

Cosa si deve fare se i nostri governanti perdono la testa?

Ida Magli www.dagospia.com Nella nostra Costituzione non è previsto che cosa si debba fare se i governanti perdono la testa. Eppure qualcosa dovremo pur fare di fronte ad una situazione politica in cui ogni dato della realtà è in contraddizione con ciò che i governanti perseguono sfruttando senza remore il

Continua a leggere

Lettera aperta ai partiti e movimenti politici nella prospettiva degli appuntamenti elettorali

Marcella Mariani www.womenews.net 44 associazioni, gruppi e reti femminili aderenti all’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria, rivolgono un pressante appello ai partiti politici attualmente presenti nel Parlamento uscente e/o nelle Assemblee regionali e locali, nonché alle formazioni politiche e ai promotori di liste “civiche”, per un chiaro impegno

Continua a leggere

Sanità, scuola e la retorica della “razionalizzazione”

Guglielmo Forges Davanzati www.megachipdue.info Per “razionalizzazione” si intende un’operazione di politica economica finalizzata a rendere più efficiente il funzionamento di un sistema economico, attraverso il contenimento (o l’azzeramento) degli sprechi. Il termine è talmente abusato nel dibattito italiano da renderlo sostanzialmente vuoto e, al tempo stesso, da renderlo socialmente accettato,

Continua a leggere