Categoria: Politica e Società

“Ad Auschwitz saresti stata attenta” classe in rivolta contro la prof antisemita

Gabriele Isman www.repubblica.it/ 5 aprile 2013 Una frase ignobile in un’aula di un liceo della Capitale, una studentessa ebrea attaccata dalla docente, i compagni che compatti prendono le difese dalla ragazza. È successo all’artistico Caravillani in piazza Risorgimento, a pochi passi da San Pietro: era sabato, ora di matematica, poco

Continua a leggere

Educazione perduta: quando il mondo adulto fallisce di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net La frase dell’insegnante di matematica romana pronunciata verso una alunna di origine ebraica, (rea di essere poco attenta alla sua lezione) “ad Auschwitz saresti stata più attenta”, presenta molti lati interessanti e utili per capire svariati aspetti della crisi sociale, culturale e politica italiana. Ancora di più

Continua a leggere

Una pubblicità illuminante. Lo straccio complice dell’assassino

Udi Napoli http://udidinapoli.blogspot.com Se le donne si sono ribellate al ruolo di oggetti della comunicazione e a quello di imbecilli consumatrici di miracoli, il comminatore medio dell’ideologia sessista in pubblicità ha scoperto le pari opportunità dell’offesa. La spinta all’acquisto velleitario si è affinata nel ricercare le pulsioni più primitive e

Continua a leggere

Carceri disumane: sciopero della messa di Pasqua

Carmelo Musumeci (carcere di Padova) www.cronachelaiche.it Don Oreste, nonostante le numerose iniziative, gli appelli, le lettere, le firme raccolte e le numerose adesioni di persone importanti, come Margherita Hack, Umberto Veronesi, Agnese Moro e Bianca Berlinguer, ma anche di tanti uomini e donne di Chiesa, contro l’esistenza in Italia della

Continua a leggere

Il Bilderberg nomina il presidente della repubblica italiana

Ida Magli www.italianiliberi.it In un recente passato, che appare però lontanissimo, era stata promessa agli Italiani l’elezione diretta del capo dello Stato. Naturalmente non se n’è fatto nulla. In una cosa sola i nostri governi, quali che siano le loro ideologie e i loro orientamenti politici, sono tutti “montiani”: decisi

Continua a leggere

Un salvataggio bancario che funziona

Joseph Stiglitz www.thenation.com. Versione italiana abbreviata: il manifesto, 8 marzo 2013. Traduzione a cura di Marina Impallomeni. La notizia che la nazionalizzazione delle banche potrebbe essere necessaria anche secondo Alan Greenspan dimostra quanto la situazione sia disperata. Come è evidente da tempo, l’unica soluzione è che il nostro sistema bancario

Continua a leggere

Proposta di legge di iniziativa popolare sul testamento biologico e sull’eutanasia

Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni Care amiche e cari amici delle Associazioni aderenti alla Consulta, nel nostro paese chi aiuta un malato terminale a porre termine alle proprie sofferenze rischia fino a 12 anni di carcere. Come hanno ampiamente dimostrato i casi Welby ed Englaro in Italia la

Continua a leggere