Categoria: Politica e Società

Dal margine degli studi di genere: una proposta politica

www.womenews.net A firma di un gruppo di donne impegnate in studi di genere, l’invito a chi opera nell’ambito della trasmissione dei saperi a partecipare a una riflessione più ampia sugli obiettivi dell’istruzione pubblica oggi in Italia e sull’importanza dell’apporto non solo teorico ma anche pratico che gli studi di genere

Continua a leggere

Forum per una finanza pubblica e sociale

Comunicato stampa www.perunanuovafinanzapubblica.it È nato il “Forum per una finanza pubblica e sociale”. Lo hanno fondato a Firenze realtà provenienti da tutta Italia Un’assemblea partecipata da realtà provenienti da tutta Italia ha fondato oggi pomeriggio a Firenze il “Forum per una finanza pubblica e sociale”. Obiettivo del Forum lavorare in

Continua a leggere

Obama punta sull’atomica. In Italia

Luciano Scalettari www.famigliacristiana.it Undici miliardi di dollari per ammodernare 200 ordigni nucleari tattici (noti con la sigla B61) per trasformarli in “bombe atomiche intelligenti”, cioè teleguidate. La rivelazione proviene dal quotidiano britannico Guardian. Non solo. L’ingente investimento del Pentagono servirebbe a rendere questi missili nucleari sganciabili dal caccia invisibile di

Continua a leggere

F-35 e armi nucleari: si conferma il pericolo

Tavola della pace, Rete italiana Disarmo, Sbilanciamoci www.perlapace.it Le notizie provenienti dagli USA confermano non solo che i caccia F-35 avranno capacità nucleari, ma che a breve potranno imbarcare lo stesso tipo di ordigni nucleari già presenti sul nostro territorio Oggi la stampa italiana ed internazionale sta rilanciando con enfasi

Continua a leggere

Il Pd, la Curia e la scuola privata. Perché il referendum di Bologna riguarda l’Italia

Francesca Coin www.roars.it Nelle ultime settimane il Referendum consultivo sul finanziamento pubblico alle scuole paritarie private previsto a Bologna per il 26 Maggio ha aperto a un confronto serrato tra i genitori e i cittadini che lo hanno promosso (il Nuovo Comitato Articolo 33) e le autorità politiche cittadine. Più

Continua a leggere