Categoria: Politica e Società

194: chi obietta mette in pericolo la vita delle donne

Luisa Betti http://blog.ilmanifesto.it/antiviolenza/ “Oltre l’80% dei ginecologi è obiettore di coscienza e le donne respinte dalle istituzioni tornano al segreto: ventimila le interruzioni di gravidanza illegali calcolate dal ministero della Sanità, ma secondo alcune stime sono almeno il doppio. Ambulatori fuorilegge e farmaci di contrabbando”. Con questo input si apre

Continua a leggere

194, prima la donna poi l’obiettore

Maria Mantello http://temi.repubblica.it/micromega-online La legge 194, “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, arrivò nel 1978, dopo molti anni di dure lotte delle donne. Nel 1975 anche la Corte Costituzionale (sentenza n°27) era intervenuta sulla questione evidenziando come la salute del concepito non potesse far

Continua a leggere

Appello – Tangenti sulla vendita d’ armi : quanto va ai partiti?

Alex Zanotelli www.ildialogo.org L’inchiesta giudiziaria della Procura di Napoli su Finmeccanica, il colosso italiano che ingloba una ventina di aziende specializzate nella costruzione di armi pesanti, mi costringe a porre al nuovo governo Letta e al neo-eletto Parlamento alcune domande scottanti su armi e politica. Questa inchiesta, condotta dai pm.

Continua a leggere

Riflessioni di fronte alla crisi dell’occupazione

Maurizio Girolami www.riforma.it È intorno al nodo del lavoro che si concentrano i guai del nostro paese. Il lavoro, infatti, ha a che fare con corruzione, ambiente, istruzione e ricerca, equità, salute. Riscoprire la logica dello shalom biblico Il Rapporto annuale dell’Istat sul 2012 traccia un quadro preoccupante dell’economia italiana:

Continua a leggere

Beghe politiche su un diritto civile

Nadia Urbinati www.confronti.net Proseguono le polemiche sulla proposta di legge sulla cittadinanza ai nati in Italia sostenuta dal ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge. Urbinati insegna Scienze politiche alla Columbia University di New York e per Laterza ha appena pubblicato «La mutazione antiegualitaria. Intervista sullo stato della democrazia». Si scrive in

Continua a leggere

Miracolo a Bologna: Davide batte Golia

Paolo Flores d’Arcais http://temi.repubblica.it/micromega-online Domenica è avvenuto un miracolo, ma l’establishment ha ordinato di battezzarlo “flop” e i media della disinformazione unica sono scattati sull’attenti e hanno intonato un pronto “obbedisco!”. Il miracolo è avvenuto a Bologna. Da una parte una trentina di cittadini, senza risorse se non una grande

Continua a leggere

Fabiana: uccisa perché donna

Stefania Cantatore – Udi Napoli http://udidinapoli.blogspot.com Le ragioni del femminicidio sono profondamente radicate nella cultura politica, anche quella Italiana. Lo scavo ossessivo nei pareri tecnici e nella genesi di ogni singolo gesto, finiscono per far perdere di vista la dimensione vera del processo che include il femminicidio tra gli elementi

Continua a leggere

194, così sta morendo una legge. In Italia torna l’aborto clandestino

Maria Novella de Luca http://inchieste.repubblica.it, 23 maggio 2013 Oltre l’80% dei ginecologi è obiettore di coscienza e le donne respinte dalle istituzioni tornano al segreto: ventimila le interruzioni di gravidanza illegali calcolate dal ministero della Sanità, ma secondo alcune stime sono almeno il doppio. Ambulatori fuorilegge e farmaci di contrabbando.

Continua a leggere