Categoria: Politica e Società

Donne: le gambe aperte e il cervello chiuso di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net Abbiamo, noi femministe, lottato anche perché una donna si potesse mostrare nuda, nei luoghi pubblici, reali o virtuali, senza essere insultata, dileggiata, punita, o persino uccisa per questo? Comincio a rispondere per me, e dico sì: ho lottato (e lotto) contro i pregiudizi sessisti e la miseria

Continua a leggere

E’ più facile chiedere le dimissioni che mettere in discussione una cultura di I.Montini

Ileana Montini http://mareadriatico.blogspot.it Nei primi anni del novecento il medico saggista P. J Moebius pubblicò a Vienna un libretto, intitolato “L’inferiorità mentale della donna”, che ebbe un successo strepitoso. Con assoluta convinzione scientifica, Moebius voleva dimostrare che il cervello delle donne era simile a quello dei negri che i colonialisti

Continua a leggere

La violenza è un attimo di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net Il senso della comunità come luogo conflittuale ma pacifico, trasformativo in senso evolutivo e inclusivo è assente dal linguaggio e dell’immaginario, nella politica, che dovrebbe essere di esempio, guida e ispirazione: come, quindi, la pratica dei rapporti collettivi e individuali potrebbe essere meno violenta della fantasia aggressiva

Continua a leggere

24-30 agosto – XVI Settimana filosofica per… non filosofi

Destinatari della proposta non sono professionisti della filosofia ma tutti coloro che desiderano coniugare i propri interessi intellettuali con una rilassante permanenza in uno dei luoghi più gradevoli del Bel Paese, cogliendo l’occasione di riflettere criticamente su alcuni temi di grande rilevanza teorica ed esistenziale Leonessa (Rieti) a m. 1.000,

Continua a leggere

Messaggio aperto al Presidente della Repubblica. Se gli impoveriti fossero F-35

Illustre Signor Presidente, La ringraziamo per aver dimostrato apertamente, senza ipocrisia, a seguito della decisione presa dal Consiglio Supremo della Difesa da Ella presieduto, che se i poveri (gli impoveriti), in particolare, l’armata dei milioni di giovani senza alcuna prospettiva di occupazione futura, fossero una squadra di F-35 farebbero l’oggetto

Continua a leggere

F35: dove sono i cattolici?

don Renato Sacco* www.paxchristi.it «Desideriamo riaffermare, come comunità cristiana, la necessità di opporsi alla produzione e alla commercializzazione di strumenti concepiti per la guerra. Ci riferiamo, in particolare, alla problematica sorta recentemente sul nostro territorio piemontese relativa all’avvio dell’assemblaggio finale di velivoli da combattimento da effettuarsi nel sito aeronautico di

Continua a leggere

Ma non dovevamo vederci più? i cattolici di nuovo a Todi, ma senza benedizioni ecclesiastiche

Valerio Gigante Adista Notizie n. 25/2013 Quando si parla di Todi è bene cominciare dall’inizio. Allora: era l’ottobre 2011, il governo Berlusconi era minato dagli scandali politici e personali del presidente del Consiglio e degli esponenti della sua maggioranza; la credibilità internazionale del Paese colava a picco; la gerarchia cattolica

Continua a leggere

Riforme istituzionali. Un grimaldello per scardinare la Costituzione

Comitati Dossetti per la Costituzione Adista Segni nuovi n. 25/”013 I Comitati Dossetti per la Costituzione denunciano come inammissibile il disegno di legge costituzionale approvato dal Consiglio dei ministri il 6 giugno 2013, che detta nuovi modi e tempi per la riforma della Costituzione in violazione dell’art. 138 della Carta.Violazioni

Continua a leggere