Categoria: Politica e Società

Centri anti violenza, rischio chiusura

Giacomo Russo Spena http://espresso.repubblica.it/ Finanziamenti a singhiozzo. Affitti salati da pagare. Rischio di sfratti. Pochissime risorse da investire. Il lavoro che si trasforma automaticamente in volontariato. Fino, in alcuni casi, alla chiusura di centri e case rifugio per donne maltrattate che dovrebbero svolgere un ruolo centrale e determinante nel contrasto

Continua a leggere

Dichiariamo illegale la povertà

Cipsi www.cipsi.it È stata presentata stamane a Roma l’Iniziativa Internazionale DICHIARIAMO ILLEGALE LA POVERTÀ (DIP). Riccardo Petrella, uno dei coordinatori e promotori dell’iniziativa, ha presentato le tre campagne: a) Mettiamo fuorilegge la finanza predatrice; b) Diamo forza ad un’economia dei beni comuni; c) Costruiamo le comunità dei cittadini. Le prime

Continua a leggere

Il tempo e la decrescita

Serge Latouche www.decrescita.com Il tempo è scaduto. L’impatto dell’azione umana ha raggiunto un livello tale da disturbare e modificare il funzionamento dell’ecosistema terrestre; in seguito al premio Nobel per la chimica assegnato a Paul Cruzen, gli scienziati hanno ammesso che siamo entrati in una nuova era, definita antropocene: “L’uomo è

Continua a leggere

Educare alla laicità

Francesco Bilotta www.italaialica.it | 11.09.2013 Ma ve la immaginate la Ministra dell’Istruzione italiana che inaugura l’anno scolastico presentando la “Carta della laicità”? Nonostante tutti i miei sforzi non ci sono riuscito. In Francia è successo, invece. Due giorni fa il Ministro francese dell’Educazione nazionale Vincent Peillon ne ha illustrato i

Continua a leggere

Non solo femminicidio: il patriarcato e il corpo di una bambina di M.Lanfranco

Monica Lanfranco Il Fatto Quotidiano | 12 settembre 2013 I crimini contro l’umanità hanno molteplici nomi e aspetti, e non ha senso fare una graduatoria, trattandosi di orrori ed ingiustizie planetarie. Facile è indignarsi per la morte di una bambina di 8 anni, uccisa dalle ferite riportate dopo la prima

Continua a leggere

Aborto, l’allarme dei medici non obiettori

Associazione Laiga * www.cronachelache.it La relazione del ministro della Salute sullo stato di applicazione della legge 194 conferma la netta riduzione dei tassi di abortività nel nostro Paese, sottolineando il dato di fatto che la legge funziona, nonostante gli innumerevoli attacchi subiti nei 35 anni trascorsi dalla sua approvazione. Apprendiamo

Continua a leggere

Nei prossimi anni cinque milioni di morti nelle terre avvelenate di Campania e Lazio

Andrea Cinquegrani www.lavocedellevoci.it (…) Passiamo alla seconda bomba (ma autentico tric trac per la melma mediatica quotidiana). L’ha lanciata con due interviste a Sky (e ad un paio di tivvù casertane) Carmine Schiavone, cugino del più noto Francesco, alias Sandokan. Tra una cifra e l’altra di morti ammazzati come noccioline

Continua a leggere

La scuola democratica in piazza per la Costituzione

Marina Boscaino www.micromega.net “Maestra” è una bella parola. Significa più o meno “colei che vale di più [culturalmente] in un gruppo”. Può essere un sostantivo: l’insegnante dei più piccoli. Può essere un aggettivo, che indica un principio, una direzione, una finalità dominante. Non è un caso, credo, che il documento

Continua a leggere

Prostituzione, alcol, droga: dentro i centri di accoglienza di chi chiede asilo

Jacopo Storni Corriere della sera, 9 settembre 2013 Dovrebbero essere luoghi di transizione dove i profughi da guerre e carestie vengono protetti e ospitati in attesa dell’asilo politico. Finiscono per diventare gironi danteschi dove la delinquenza è la quintessenza di chi attende all’infinito un permesso di soggiorno. Alcol, droga, prostituzione.

Continua a leggere