Categoria: Politica e Società

Obiezione di coscienza e interruzione volontaria di gravidanza: il punto è la coscienza

Peter Ciaccio www.vociprotestanti.it Ci sono delle professioni che mi sono precluse. Non posso entrare in polizia né fare il vigile urbano e neanche la guardia giurata. Ci sono degli hobby che mi sono preclusi, in particolare non potrò mai avere la licenza di caccia. Perché? Non ho problemi fisici, i

Continua a leggere

Aborto: l’obiezione di coscienza e il diritto negato

Chiara Lalli MicroMega 9/2013 L’obiezione di coscienza ha avuto negli anni un profondo slittamento semantico: da scelta individuale e libertaria di chi rifiutava la leva militare, è diventata un’imposizione della propria visione morale prossima all’omissione di servizio pubblico, come nel caso dei medici obiettori che si rifiutano di praticare le

Continua a leggere

Altro che quote rosa, ci negano l’aborto

Anna Lombroso ilsimplicissimus2.wordpress.com Basta, basta, basta. Mentre si consumava la commedia delle quote di genere, una di quelle liturgie rituali pensate e attuate per indirizzare l’attenzione su scaramucce di retroguardia distraendola della perdita fondamentale della democrazia elettiva, che si esercita esprimendo scelte e dispiegando le prerogative di cittadinanza, una donna

Continua a leggere

Violenza contro le donne. Nessun uomo è estraneo

Stefano Ciccone www.ingenere.it Il dibattito pubblico e l’iniziativa di servizi, associazioni e istituzioni nei confronti della violenza maschile contro le donne ha segnato negli ultimi due anni un elemento significativo di novità: è nata infatti una nuova attenzione al ruolo degli uomini. Questa attenzione si espressa anche nei piani di

Continua a leggere

Italicum: contro ogni opposizione

Domenico Gallo http://temi.repubblica.it/micromega-online Adesso che la legge elettorale, concordata fra Renzi e Berlusconi ma effettivamente scritta da Verdini, è stata approvata da un ramo del Parlamento, la realtà ci dimostra quanto sia utile un sistema bicamerale come clausola di salvaguardia per garantire che le decisioni politiche più importanti non siano

Continua a leggere

Spending review, diamo un taglio alla “casta” intoccabile delle armi

Francesco Vignarca www.sbilanciamoci.info Tra le spese pubbliche da tagliare che in questi giorni sarebbero finite secondo alcuni giornali sotto la scure del governo Renzi, pare che siano rientrati anche i caccia F-35. Non sappiamo se queste anticipazioni e questi retroscena troveranno poi una concretizzazione ma la loro stessa esistenza ci

Continua a leggere

Renzi ed il bluff degli F35

Giulio Marcon www.ilmanifesto.it Per qual­che giorno la stampa ha ripor­tato la noti­zia che Renzi avrebbe tagliato (qual­cuno aveva detto un dimez­za­mento) gli F35 per finan­ziare la ridu­zione delle tasse ai lavo­ra­tori. Più di un anno fa Renzi aveva dedi­cato un tweet ai soldi but­tati per que­sti cac­cia­bom­bar­dieri. Ci spe­ra­vamo. Ad

Continua a leggere

I diritti delle donne, una battaglia ancora in corso

Gianfranca Fois cagliari.globalist.it Nel settembre del 1792, pochi giorni dopo la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, Olympe de Gouges presentò all’Assemblea nazionale, perché venisse approvata, la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina con la quale chiedeva quell’uguaglianza di diritti fra donne e uomini di cui non

Continua a leggere