Categoria: Politica e Società

L’illegalità e la disumanità italiana

di Randolph Ashda www.aprileonline.info In una trionfalistica conferenza stampa il ministro dell’interno Maroni ha parlato di “svolta storica” e di un “nuovo metodo di affrontare l’immigrazione clandestina”. Il suo trionfalismo è non soltanto risibile, è anche agghiacciante se si pensa che è riferito non ad un carico di mercanzie avariate,

Continua a leggere

La crisi economica e i bilanci di genere

di Giovanna Badalassida www.womenews.net Nonostante occupi le prime pagine oramai da diversi mesi, la più grande crisi economica globale continua ad essere rappresentata a livello mediatico con i toni propri dell’emergenza. Eppure, proprio per la sua gravità e durata, meriterebbe di essere maggiormente studiata e approfondita nelle sue conseguenze, per

Continua a leggere

LE RADICI LAICHE DELL’UNIONE EUROPEA

di Giancarlo Nobileda www.italialaica.it Fu molto forte il dibattito, almeno in Italia, durante la stesura del testo della Costituzione dell’Unione Europea, sulle radici cristiane che dovevano essere richiamate con forza nel testo, ma è così? L’Unione Europea che, con difficoltà unisce i popoli europei in vincoli legislativi strettissimi, molti hanno

Continua a leggere