Categoria: Politica e Società

Non esiste una materia alternativa all’IRC: esiste un’ora dell’orario scolastico usurpata dal privilegio concordatario

Per la Scuola della Repubblica Tel. 06 3337437 – telefax 06 3723742 Via Oslavia 39 F – Roma e-mail scuolarep@tin.it www.scuolaecostituzione.it Non esiste una materia alternativa all’IRC: esiste un’ora ( o due ore nella Scuola dell’Infanzia e Elementare) dell’orario scolastico obbligatorio usurpata dal privilegio concordatario. Un’ora che deve essere collocata

Continua a leggere

La comunicazione come dittatura

Pino Livi http://megachip.globalist.it/ Colpisce, il secco giudizio carpito in fuorionda a un deputato dell’opposizione su Matteo Renzi («democristiano digitale, ha la capacità di cogliere l’attimo, è velocissimo. Ma è quasi solo quello»). I regimi dittatoriali, si apprestano a diventare vere e proprie dittature quando, per ottenere dei sistemi comunicativi, efficaci,

Continua a leggere

Il 25 maggio non bisogna dare retta a Scalfari

Pierfranco Pellizzetti http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/ Letto il domenicale di Eugenio Scalfari su la Repubblica (dal perentorio titolo “25 maggio, BISOGNA votare per Renzi e Schulz”) ne deriva un immediato mix di compianto e imbarazzo. Compianto per alcune “firme” prestigiose del quotidiano, in corsa nelle elezioni europee con la lista “Tsipras – Altra

Continua a leggere

Mutande, stampa, libertà e responsabilità di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net Sono convinta che non sia inutile il ‘clamore’ suscitato dalla vicenda della foto in costume di Paola Bacchiddu, capo ufficio stampa della lista Tsipras. Certamente inutili, prevedibili, odiosamente ripetitivi sono gli insulti più o meno aggressivi e sessisti che sono stati rivolti a lei direttamente, e indirettamente

Continua a leggere

La scuola non è il villaggio della famiglia cattolica

Maria Mantello www.micromega.net Scuole cattoliche con migliaia di bimbetti in divisa d’ordinanza al seguito, reti parrocchiali di famiglie, gruppi dell’azione cattolica. La Cei chiama, ed eccoli il 10 maggio pomeriggio adunati in piazza S.Pietro per promuovere le loro scuole, da anni in strutturale crisi d’iscrizioni nonostante l’anticostituzionale foraggiamento di Stato.

Continua a leggere

A San Pietro la chiamata alle armi della scuola confessionale

Marina Boscaino www.micromega.net Dopo la doppia canonizzazione, ecco la scuola in Piazza S. Pietro. Dopo l’offensiva della parte del mondo cattolico più intransigente, quella che ha preteso e bloccato nelle scuole il progetto Unar contro l’omofobia; quella che appoggia con grande interesse le manovre di quelle regioni – capofila, la

Continua a leggere

Basta una donna per essere migliori? alla lunga sì

Ileana Montini www.womenews.net Nonostante il rischio costante dell’omologazione al modello di pensiero maschile, le donne provengano da un’esperienza di vita diversa che prima o poi si farà strada. Chi si nasconde dietro la firma di “eretica” sul Fatto quotidiano: una donna, un uomo? L’articolo “Cara Gruber, non basta essere donne

Continua a leggere

Se la politica dimentica il dovere dell’onore

Stefano Rodotà Repubblica, 7 maggio 2014  Non possiamo distogliere lo sguardo dai mali profondi dell’Italia, quelli che continuano a corrodere la società. Abbiamo appena assistito all’accettazione strutturale della corruzione, visto che condannati e inquisiti non sono stati non dico almeno biasimati, ma dotati di un paracadute politico con candidature alle

Continua a leggere