Categoria: Politica e Società

UN COMITATO PER L’ASTENSIONE DAL REFERENDUM

di Critica liberaleda www.criticaliberale.it Critica liberale ritiene urgente che si organizzi un “Comitato per l’astensione” in occasione dei referendum elettorali del prossimo 21 giugno, e si avvii una campagna per il boicottaggio del voto: una campagna astensionista è ormai il solo strumento rimasto per evitare la catastrofe definitiva della democrazia

Continua a leggere

Fede e politica tra le tende dei terremotati

di don Raffaele Garofaloda www.micromega.net Le terribili vicende del terremoto hanno visto una umanità umiliata nel suo bene più prezioso, la vita che si perde o viene ridimensionata, mortificata nelle sicurezze spazzate via, nello smarrimento della identità. Tutto ciò suscita nel credente interrogativi che non possono essere soddisfatti da frasi

Continua a leggere

La menzogna in politica e il diritto alla verità

di Stefano Rodotàda Repubblica, 26 maggio 2009 Mai come in questi tempi spazio pubblico e spazio privato si sono così intensamente mescolati fin quasi a rendere indistinguibili i loro confini. Addirittura lo spazio privato sembra svanire nell´era di Facebook e di YouTube, delle infinite e continue tracce elettroniche, dell´impietosa radiografia

Continua a leggere

Istituzioni umiliate

di Nadia Urbinatida www.repubblica.it Cento deputati piacciono più di seicento al nostro presidente del Consiglio. Non c’è da stupirsi, perché corromperli o assoldarli o semplicemente metterli d’accordo con i suoi propri interessi sarebbe certamente meno costoso e più semplice. La relazione tra assemblee numerose e sicurezza della libertà l’avevano ben

Continua a leggere

I respingimenti forzati sono gravi violazioni del diritto d’asilo, delle norme nazionali, comunitarie e internazionali

di Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione I ripetuti rinvii forzati in Libia con navi italiane di migranti rintracciati nelle acque vicine a Lampedusa sono gravi violazioni del diritto d’asilo e dei diritti fondamentali della persona previsti dalle norme nazionali, comunitarie e internazionali. L’ASGI invia esposti alla Commissione europea e

Continua a leggere