Categoria: Politica e Società

900 milioni di euro in elicotteri da guerra

di Stefano Ferrarioda www.peacereporter.net Il 13 maggio, AgustaWestland (gruppo Finmeccanica) ha firmato con la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (Armaereo) un contratto per la fornitura all’esercito italiano di 16 elicotteri CH47F “Chinook”, con opzioni per ulteriori quattro unità. Il valore del contratto, firmato da Giuseppe Orsi (amministratore delegato dell’azienda), dal

Continua a leggere

L’emarginazione dei profeti: un destino “inevitabile”?

di Giorgio CampaniniDall’intervento tenuto all’assemblea di Agire politicamente, il 18-19 aprile 2009 Riletta a cinquant’anni dalla morte, la “profezia” di Mazzolari ripropone un problema permanente nella Chiesa, quello del rapporto fra le istituzioni ed un corpo ecclesiale all’interno del quale si formano idee, si sviluppano progetti, si avanzano proposte che

Continua a leggere

QUESTIONARIO SULLA RELIGIONE, PROF SOSPESO

da www.italialaica.it Il prof Alberto Marani, docente di matematica e fisica presso il Liceo Scientifico “Righi di Cesena” è stato sospeso dalle proprie funzioni e dallo stipendio per due mesi, sanzione decisa dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì-Cesena. La motivazione principale è l’avere condotto un’indagine nelle proprie classi per

Continua a leggere

LA TRUFFA NUCLEARE

di Daniele Rovaida www.altrenotizie.org Il 28 maggio scorso, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha dichiarato che l’Italia “avrà il suo nucleare”. Saranno decisioni “assennate” e “suffragate da organismi democratici” ma se sarà necessario contrastare le “scontate proteste dei locali”, i siti prescelti saranno controllati anche dai militari. Insomma: il

Continua a leggere

L’Italia furbetta e il pantano Kosovo

di Ennio Remondinoda www.ilmanifesto.it L’Italia non ha opinioni sull’auto proclamata indipendenza del Kosovo. l’Italia, il suo governo, non ha nulla da dire ai giudici della Corte Internazionale di giustizia incaricati dall’Assemblea generale dell’Onu di pronunciarsi sulla legittimità o meno di quella indipendenza. L’Italia che, tra molte polemiche interne, il Kosovo

Continua a leggere

ITALIA, CRONACA DI UN PAESE SENZA

di Stefano Rodotàda www.repubblica.it Ricordate il titolo di un libro bello e premonitore di Alberto Arbasino, Un Paese senza? “Senza memoria, senza storia, senza passato, senza esperienza, senza grandezza, senza dignità”, e via continuando. In questi anni il catalogo si è allungato in maniera inquietante, persino drammatica, e il Presidente

Continua a leggere

Crisi economica: Berlusconi fatto a fettine dagli analisti internazionali

di Fulvio Lo Ciceroda Dazebao.org Unanimi le critiche alla politica economica dell’attuale Governo, dopo l’articolo del “Financial Times”. Al quale “Il Giornale” cerca disperatamente di rispondere fornendo cifre inventate. Anche il fallimento Fiat in Germania non è estraneo al discredito in cui l’Italia è precipitata. Le parole dell’autorevole “Financial Times”

Continua a leggere