Categoria: Politica e Società

IL CROCIFISSO “NON È IN LINEA” CON LA LAICITÀ DELLO STATO

di Luca Koccida www.adistaonline.it Le motivazioni della assoluzione del giudice Tosti La Corte di Cassazione aveva già assolto il giudice Luigi Tosti che si era rifiutato, per rispetto al principio costituzionale di laicità dello Stato, di tenere udienze in aule dove fosse affisso il crocifisso. Ora, lo scorso 10 luglio,

Continua a leggere

Stragi: s’indaga sul “patto” tra Stato e mafia

di Aprileonline.info Le stragi di mafia degli anni ’92 e ’93 che uccisero, tra gli altri, i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dopo 17 anni tornano a “spaccare” magistratura, investigatori e politica. Un improvviso “colpo di coda” dei presunti retroscena inediti della “strategia della tensione” voluta dall’ex capo dei

Continua a leggere

FEBBRE SUINA DEL 1976 E VACCINAZIONI FORZATE. LA STORIA SI RIPETE

di Francesco Colafemminada www.comedonchisciotte.info La febbre suina del 1976 è un episodio racchiuso negli archivi della storia delle presunte pandemie. Questo ceppo influenzale appariva stranamente molto simile alla pericolosa spagnola del 1918: una coincidenza che finì per creare il panico soprattutto negli Stati Uniti. La domanda da porsi è infatti:

Continua a leggere

Il mercato della fede

di Frei Bettoda www.aprileonline.info Perché la Chiesa Cattolica ha così pochi pastori? Il motivo è noto a tutti: contrariamente alle altre chiese, quella cattolica richiede ai propri pastori virtù eroiche, quali il celibato. Ed esclude le donne dall’accesso al sacerdozio. Tale clericalismo limita l’irradiazione evangelizzatrice. Fin quando non si sarà

Continua a leggere

” La morte di Natalia purtroppo non sarà l’ultima”

di Maria Magarikda www.articolo21.info “Non ho preso parte nell’uccisione di Natalia Estemirova”. Parola di Ramzan Kadyrov, presidente della Cecenia. Anzi, il leader della repubblica del Caucaso dice di essere profondamente colpito da questa vicenda. Oleg Orlov, presidente dell’associazione “Memorial” è a Grozny e ci racconta del suo collquio con Kadyrov.

Continua a leggere

Campionati di nuoto: tra stelle mondiali e impianti abusivi

di Carta.org Iniziano oggi i Mondiali di nuoto che per due settimane faranno dimenticare le inchieste e gli illeciti relativi agli impianti. 2600 atleti in rappresentanza di 185 nazioni. Il sindaco Alemanno brinda al successo, ma ringrazia il governo Berlusconi per l’ennesima sanatoria. Lo spettacolo, per ora, è assicurato. Le

Continua a leggere

Biotestamento, la libertà di autodeterminarsi

di Loredana Biffoda www.aprileonline.info L’associazione Radicale italiana “Adelaide Aglietta” ha raccolto 2700 firme nella sola città di Torino, per richiedere al Comune il registro delle dichiarazioni anticipate di volontarie relative alla richiesta dell’istituzione di un registro comunale per il testamento biologico, le firme dei cittadini sono state depositate presso il

Continua a leggere