Categoria: Politica e Società

IMMUNITA’ GIURIDICA PER I PRODUTTORI DEI VACCINI

di F. William Engdahlda www.globalresearch.ca Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di ANDREA B. Il Segretario statunitense alla Salute e ai Servizi alla persona, Kathleen Sebelius, ha appena firmato un decreto che concede ai produttori di vaccini la totale immunità giuridica da ogni azione legale che risulti da qualsiasi nuovo vaccino

Continua a leggere

“Occorre recuperare un piacere, un diritto alla verità, che questo Paese sta perdendo”

di Pino Finocchiaroda www.articolo21.info C’è un Paese in cerca di verità. E c’è un Paese che questa verità si ostina a camuffarla. C’è una Giustizia che non riesce a individuare e colpire i mandanti dell’assassinio politico-mafioso del direttore dei Siciliani, Giuseppe Fava. Ma nello stresso palazzo di giustizia di Catania

Continua a leggere

VIA D’AMELIO, LE VERITA’ SUPPOSTE

di Mariavittoria Orsolatoda www.altrenotizie.org A 17 anni dalla strage di via D’Amelio, si riaprono per la terza volta i fascicoli del processo contro gli assassini del giudice Paolo Borsellino. I nuovi elementi arrivano dalle rivelazioni del pentito Gaspare Spatuzza, picciotto corleonese, fedelissimo del boss Leoluca Bagarella e assassino di padre

Continua a leggere

Ru486: il governo vuole denunce penali per le donne. E noi? Che facciamo?

di http://femminismo-a-sud.noblogs.org Ancora un approfondimento sulla Ru486. Non dice più di quanto già detto. Rivela però l’importante particolare della minaccia di denuncia penale – punizione tra le altre punizioni – nel caso in cui la donna assuma la pillola e non accetti il ricovero ospedaliero prima dell’espulsione. Una denuncia penale

Continua a leggere

Ru486: si preparano punizioni “esemplari”

di http://femminismo-a-sud.noblogs.org Avete letto della discussione che riguarda la RU486 e le reazioni successive alla decisione dell’aifa. Reazioni che secondo la Aspesi denotano la “volontà di punire”. Al Ministero, come previsto le provano tutte per rendere vana qualunque decisione, per fare ostruzionismo, ritardare ancora e rendere più difficile l’uso di

Continua a leggere