Categoria: Politica e Società

Quando l’individualismo distrugge la società

di Nadia Urbinatida www.repubblica.it La reazione che si sta (per fortuna) alzando giorno dopo giorno contro le abitudini private epubbliche del nostro premier mostra, ha scritto ieri Michela Marzano su Repubblica, un’Italia«individualista, materialista e machista che ha vergogna quando si guarda allo specchio».La confusione della cultura dei diritti con un

Continua a leggere

La crociata vaticana e le mani sulla vita

di Stefano Rodotàda www.repubblica.it Le mani sulla vita. È proprio questa la pretesa riemersa con prepotenza nella fiammata estiva chesta accompagnando le nuove discussioni su temi altamente “sensibili” come la pillola Ru486, lamoratoria sull’aborto, il testamento biologico. Si poteva pensare che, dopo le ingiustificate eviolente polemiche sul caso Englaro, vi

Continua a leggere

La frusta globale

di Antonio Marafiotida www.peacereporter.net Il caso di Lubna. Avrebbe potuto chiedere scusa e ammettere lo scandalo e vedersi così condonate trenta delle quaranta frustate prescritte dalla legge islamica. Più semplicemente, avrebbe potuto appellarsi all’immunità garantitale dalle Nazioni Unite per allontanare gli agenti della polizia dell’ordine pubblico dal tavolo dove stava

Continua a leggere

ENEL E EDF ALL’ASSALTO DEL NUCLEARE ITALIANO

di Alessandro Iacuellida www.peacereporter.net Come i lettori di Altrenotizie certamente ricorderanno, lo scorso 24 febbraio, durante il summit Italia-Francia a Roma tra Silvio Berlusconi e Nicholas Sarkozy, è stato siglato un accordo per una collaborazione nella costruzione in Italia di almeno 4 centrali del tipo Epr. Proprio in seguito a

Continua a leggere

PIANO SUD: SOLDI ALLA SICILIA, TANTI E SUBITO

di Mariavittoria Orsolatoda www.altrenotizie.org I 4 miliardi di euro scippati ai Fondi per le Aree Sottosviluppate e stanziati espressi dal cavaliere, all’indomani della minacciata secessione politica della Sicilia dei Lombardo e dei Micciché, non bastano. O almeno, basterebbero se si trattasse di soldi da gestire alla luce del sole. Gira

Continua a leggere

Una foglia di fico su evasione e riciclaggio

di Domenico Moroda www.aprileonline.info Dopo aver lasciato cadere il tentativo della precedente Commissione parlamentare Giustizia e Finanze, presieduta da Pier Luigi Vigna, e del governo Prodi di arrivare ad un testo unico di legge antiriciclaggio, i deputati Pdl e Lega hanno ripreso il progetto, suggerendo, però, di trasformare in amministrative

Continua a leggere

IL CREDITO SCOLASTICO PER LA FREQUENZA DELLA RELIGIONE CATTOLICA È ILLEGITTIMO

ACCOLTO IL RICORSO DELLA CONSULTA ROMANA PER LA LAICITÀ DELLE ISTITUZIONI: IL CREDITO SCOLASTICO PER LA FREQUENZA DELLA RELIGIONE CATTOLICA È ILLEGITTIMOda www.italialaica.it Il Tar del Lazio ha accolto due ricorsi proposti per l’annullamento delle Ordinanze ministeriali emanate dall’allora Ministro P.I. Fioroni per gli esami di Stato del 2007 e

Continua a leggere