Categoria: Politica e Società

La disgregazione dello Stato

di Renzo Butazzida www.aprileonline.info Il presidente del Consiglio, con il comportamento superficiale, con le ostentazioni e spavalderie da imbonitore, con le autodifese arroganti, le smentite ridicole, le accuse stupefacenti, ha quasi annullato il prestigio dello Stato e delle istituzioni democratiche nel nostro immaginario. Lo Stato sta diventando un simulacro sempre

Continua a leggere

Teleomicidio della libertà d’informazione

di Irene Buscemida www.aprileonline.info Ad alcuni giorni dalla manifestazione sulla libertà d’informazione, ecco alcune tappe dello scontro fra il Presidente del Consiglio e la stampa scomoda. Andando oltre il caso Boffo, ritorniamo su attacchi diretti, come quelli noti a Travaglio & C., e indiretti, come il boicottaggio tutto interno a

Continua a leggere

SUL FINE-VITA LA CHIESA NON È MONOLITICA. DON FARINELLA RIVENDICA “IL DIRITTO DI RIFLESSIONE TEOLOGICA”

di Luca Koccida Adista Documenti n. 89 del 12 settembre “Il giorno 7 agosto 2009 ho avuto un incontro di quasi tre ore con il cardinale Angelo Bagnasco, vescovo della mia diocesi e presidente della Cei; sul colloquio il cardinale mi ha chiesto riservatezza che ho rispettato fino ad oggi.

Continua a leggere

Avvisaglie di nuove crisi finanziarie

di Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodie Paolo Raimondi, economistada www.aprileonline.info Se dopo le distruzioni del terremoto de L’Aquila il governo si limitasse a ridipingere le case, ci sarebbe una rivolta popolare. Per la crisi finanziaria globale che ha messo in ginocchio anche l’intera economia reale, invece, c’è il

Continua a leggere

Il 19 settembre: il giorno in cui ciascuno farà la differenza

(seguono link ad articoli, commenti, adesioni dal sito Articolo21 aggiornati quotidianamente) di Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della paceda www.articolo21.info Ci sono momenti in cui bisogna essere presenti. In prima persona. Ci sono momenti in cui se decidi di restare a casa o scegli di fare altro ti assumi

Continua a leggere

La medicina e le mani di Dio Il giudizio della persona è centrale

di Carlo Maria Martini (Cardinale, arcivescovo emerito di Milano)da www.corriere.it «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito»: sono, secondo l’evangelista Lu­ca (23,46), le ultime parole che Gesù morente «grida a gran vo­ce ». Sono parole già presenti nel­la tradizione ebraica, dove figura­no nel Salmo 31, una sofferta pre­ghiera nella

Continua a leggere

La sanatoria per le colf, l’inferno della clandestinità per i lavoratori agricoli

di Antonello Manganoda www.micromega.net Perché deve essere regolarizzato chi lavora nelle case e condannato alla maledizione della clandestinità chi si spacca la schiena nei campi di pomodoro? E’ iniziato un processo che nega l’ingresso regolare, condanna alla schiavitù del lavoro nero e ricattabile, sana solo chi serve e quando serve.

Continua a leggere