Categoria: Politica e Società

Lettera aperta alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana

di Sergio Di Vita(testo giunto per email) Cari signori,avete rinviato al 3 ottobre la manifestazione nazionale sulla libertà d’informazione, in segno di rispetto per la morte dei militari italiani in Afghanistan. Vorrei farvi alcune domande, da cittadino a cui la libertà d’informazione appartiene come a chiunque.· se in questo atto

Continua a leggere

La Vicenza connection delle basi militari USA in Italia

di Antonio Mazzeoda www.megachipdue.info A Vicenza, l’elite politica ed economica dominante ha le idee chiare. “Ormai la nuova base dell’esercito USA al Dal Molin si farà, meglio pertanto abbandonare sterili opposizioni e negoziare con il governo adeguate compensazioni finanziarie ed infrastrutturali” è il succo del pensiero dei promotori di quello

Continua a leggere

Il fraintendimento di Ivan Illich. Quale vita? Non questa

Note a margine dell’intervento di Lucetta Scaraffia su L’Osservatore Romano (http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/207q04a1.html) di Gabriele Gendusa Ogni volta che Ivan Illich [1] apriva bocca temeva di essere frainteso. E molte volte il corso delle cose dimostrò che questa sua preoccupazione era fondata (si pensi agli infuocati dibattiti che seguirono la pubblicazione delle

Continua a leggere

Per fare lo spazzino devi essere incensurato…

(testo giunto tramite email) In questi giorni, malgrado le smentite di luglio del sindaco di Roma Gianni Alemanno, il trentanovenne Stefano Andrini è stato nominato amministratore delegato dell’AMA – servizi ambientali, società di proprietà del Comune di Roma, che vive grazie ai soldi dei cittadini. Il curriculum professionale del sig.

Continua a leggere

Lettera al Cardinale Tarcisio Bertone

di Paolo Farinella, prete(testo giunto per email) Sig. Cardinale Tarcisio BertoneSegretario di Stato16120 Città del Vaticano – Roma e p. c. Sig. Card. Angelo BagnascoArcivescovo di Genova P.za Matteotti, 416123 Genova Sig. Cardinale,apprendo dalla stampa che il giorno 7 ottobre 2009, memoria liturgica della Madonna del Rosario, lei ha intenzione

Continua a leggere

Gaza, la situazione resta drammatica

di Riccardo Valsecchida l’altra città, mercoledì 16 settembre 2009 John Ging è dal 2006 direttore delle Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione (UNRWA) in Gaza. Un passato da ufficiale dell’esercito nazionale irlandese, da osservatore speciale dell’agenzia GOAL durante la crisi del Rwanda, direttore dell’Organizzazione per la Sicurezza

Continua a leggere

CONFESSIONALI ADDIO? UNA NUOVA VISIONE DEL PECCATO E DELLA MISERICORDIA

DOC-2187. LODI‑ADISTA. Più che di crisi, per il sacramento della penitenza si può senz’altro parlare di rischio di sparizione. Che una percentuale sempre più ridotta di credenti osservi il precetto di “confessarsi almeno una volta all’anno” non è un segreto per nessuno, se lo stesso papa ha esortato i preti

Continua a leggere

MAFIE FARMACEUTICHE

di Ignacio Ramonet, Le Monde Diplomatiqueda www.rebelion.org Pochissimi mezzi di comunicazione lo hanno reso noto. L’opinione pubblica non è stata allertata. E tuttavia, le preoccupanti conclusioni della Relazione finale (1), pubblicata dalla Commissione Europea il passato 8 luglio sugli abusi in materia di concorrenza nel settore farmaceutico, meritano di essere

Continua a leggere