Categoria: Politica e Società

L’Ue contro la politica italiana dei respingimenti in Libia

di Sarah Di Nellada www.carta.org L’alto commissario per i rifugiati dell’Onu Antonio Guterres ha criticato oggi la politica italiana dei respingimenti in Libia, scatenando una polemica. Il governo italiano difende il suo operato, D’Alema parla di «respingimenti selettivi». Human rights watch racconta le disumane condizioni di detenzione nel paese di

Continua a leggere

La cultura del diritto al privilegio

di Anna Maria Marenco (Gruppo di Controinformazione ecclesiale – Roma)da www.cdbitalia.it La convinzione di poter agire al di fuori del diritto comune si manifesta ormai in modo particolarmente pervasivo: le norme si considerano in vigore solo per gli altri; come utenti della strada, condomini, dipendenti, dirigenti, alunni, ecc. tendiamo ad

Continua a leggere

Quella Costituzione che dovrebbe vietare missioni di guerra

di Alessandro Marescottida www.peacelink.it L’articolo 11 della Costituzione è esplicitamente richiamato dalla legge 331/2000. I ministri italiani della Difesa e dell’Estero lo sanno? Perché hanno allora dichiarato che doveva cadere il velo dell’ipocrisia? Perché mandare i soldati in una “missione di guerra” vietata dalla Costituzione? Sei militari italiani sono morti

Continua a leggere

La libertà di stampa può attendere. Ed a reti unificate va in onda la propaganda di guerra

di Alessio Di Florioda www.peacelink.it Dopo aver convocato una controversa manifestazione (per Travaglio e Floris) la FNSI rinvia tutto in nome dell’unità e del lutto nazionali dopo la morte dei 6 soldati in Afghanistan. Rinvia tutto di una settimana. Quando, a Roma e nelle stesse ore, è convocata una manifestazione

Continua a leggere