Categoria: Politica e Società

Antiberlusconismo e conflitto tra i sessi

di Lea Melandri ⋅da www.zeroviolenzadonne.it Riceviamo e pubblichiamo la nota editoriale di Lea Melandri apparsa sul quotidiano “L’Altro” dell’1.10.2009. Per quanto mosso da un narcisismo incontenibile e da un senso di onnipotenza che non conosce limiti, sia nell’arte amatoria che nel governo della cosa pubblica, Silvio Berlusconi non può ragionevolmente

Continua a leggere

Il genitivo siculo

di Agostino Spataroda www.aprileonline.info Il nepotismo – fenomeno che mette in discussione il principio costituzionale dell’eguaglianza dei cittadini – sta divenendo un costume, anzi un malcostume, nazionale. Se ci soffermiamo sulla Sicilia è perché qui, storicamente, la tendenza è più diffusa, giacché trova alimento in una distorta concezione della famiglia

Continua a leggere

Il massacro silenzioso

di Antonio Marafiotida www.peacereporter.net C’è solo una cosa peggiore di un’esecuzione di massa. Un’esecuzione di massa che passa sotto silenzio. Senza alcuna condanna da parte della comunità internazionale. Senza sanzioni. Senza embarghi. Senza quel genere di attenzione politica che dovrebbe essere garantita alla protezione di ogni essere umano in quanto

Continua a leggere

UN MIRACOLO CHE SA DI FALLIMENTO

di Paolo Berdinida www.ilmanifesto.it Anche se nulla ancora emerge dall’informazione televisiva che ci inonda con le immagini delle inaugurazioni delle case per i terremotati dell’Aquila, il tragico fallimento dell’esperienza guidata da Bertolaso sta iniziando ad essere evidente a tutta la popolazione aquilana, anche a quella che aveva creduto alla favola

Continua a leggere

Iniziativa politica e lotte sociali

di Franco Astengoda www.aprileonline.info L’espressione sommaria di un giudizio sulla fase che stiamo attraversando, in particolare nel nostro paese sia pure all’interno di uno sguardo attento al quadro internazionale, è quella di una sorta di “precipitare della crisi”, sia dal punto di vista sociale e politico Mentre alcuni degli attori

Continua a leggere

Le miniere della vergogna

di Michele Parisda www.altrenotizie.org Il comportamento in Colombia dell’azienda estrattiva americana Drummond Company è finita nuovamente sotto accusa nei giorni scorsi, quando un’associazione sindacale di Pittsburgh, in Pennsylvania, ha inviato una lettera ufficiale di protesta nei suoi confronti al segretario di Stato Hillary Rodham Clinton. Di stanza a Birmingham, nell’Alabama,

Continua a leggere

Minori, il Ritalin può far male, ma resta in commercio

di Redda www.aprileonline.info L’Agenzia Europea del Farmaco (EMEA) termina la revisione sul Ritalin: “Aritmie, possibili arresti cardiaci, ischemie cerebrali, psicosi e forme maniacali, alterazioni del pensiero e paranoie, tossicità per la crescita”. Dopo aver trovato conferma a tutti i rischi potenziali di questo psicofarmaco sui bimbi, l’EMEA conclude che comunque

Continua a leggere

Scudo missilistico, il retroscena di una scelta

di Luca Galassida www.peacereporter.net La decisione di Obama dettata non tanto dalla necessità di ‘distensione’ con la Russia, quanto dalle necessità dall’industria bellica Usa Per giustificare la decisione di Obama di smantellare lo scudo missilistico progettato in Polonia e Repubblica Ceca dal suo predecessore George W. Bush si è fatto

Continua a leggere