Categoria: Politica e Società

Così muore la stampa

di Ignacio Ramonet – Le Monde Diplomatiqueda www.ilmanifesto.it Il disastro è smisurato. Decine di quotidiani stanno fallendo. Negli Stati uniti sono state chiuse già circa centoventi testate; adesso lo tsunami colpisce l’Europa. Non si salvano neppure quelli che in altri tempi erano considerati «i giornali di riferimento»: El País in

Continua a leggere

Gli italiani battono il governo negli aiuti allo sviluppo

di Antonio Marafiotida www.peacereporter.net Lapolitica estera di un paese considerato “industrializzato” si basaoggi, fondamentalmente, su due pilastri: gli aiuti militari a potenzeamiche in caso di conflitto internazionale e la cooperazione, sempreinternazionale, allo sviluppo. Da questi due macro-binari dellerelazioni fra Stati passano accordi commerciali e diplomatici “bi” emultilaterali. Nel 2000, un

Continua a leggere

Borsellino: chi é Stato?

di Ilvio Pannulloda www.altrenotizie.org Nessunopare prestare attenzione alle sensazionali nonché inedite rivelazioniriguardanti le stragi di mafia del 1992, emerse nell’ultima puntata diAnnozero e rilanciate timidamente dalla sola carta stampata. Ledichiarazioni dall’allora ministro di Grazia e Giustizia Martelli, parenon colgano interesse nel paese dove le organizzazioni mafiosecontrollano intere regioni e fatturano

Continua a leggere

Negare il dialogo e la democrazia

di Giovanni Giacopuzzi, storico e scrittoreda www.peacereporter.net Laconquista della ‘democrazia’ pare essere una questione solo militareper il governo Zapatero. Su due quadranti paralleli, ieri, ilpresidente spagnolo incontrava Obama assicurando l’aumento di truppe inAfghanistan, mentre il giudice superstar Baltazar Garzon ordinaval’arresto di esponenti della sinistra indipendentista basca. Piùsoldati, più repressione. L’idea

Continua a leggere

La traduzione oligarchica

di Franco Astengo da www.aprileonline.info  La bocciatura del cosiddetto “Lodo Alfano”, per come è avvenuta, perle ragioni risultate maggioritarie all’interno della CorteCostituzionale e soprattutto per i contenuti avanzati dalla difesa delPresidente del Consiglio e per le reazioni alla sconfitta, da parte suae dei settori più oltranzisti (il “ridotto della Valtellina”) della

Continua a leggere

Il muro di gomma in Calabria. Un’altra nave a Vibo?

di Giuliano Santoro da www.carta.org   Nonostante le grandi testate nazionali abbiano smesso di occuparsene,il mistero delle scorie affondate nei mari calabresi si intensificagiorno dopo giorno. Così, insieme alle strane manovre di insabbiamentodi lacune procure e alla strategia del silenzio del governo nazionale,spuntano altri relitti… Si infittisce il mistero attorno

Continua a leggere

Il corpo indocile: nascere e morire: tra scelta e divieto

di Redazioneda www.womenews.net Nonè un caso che proprio i movimenti delle donne abbiamo sempre messo inprimo piano la necessità di partire dal corpo anche e soprattutto se siparla di vita e di morte senza mai chiedere leggi escludenti, né per laregolamentazione dell’interruzione della gravidanza, né per laprocreazioneassistita.Il principio è sempre

Continua a leggere