Categoria: Politica e Società

Sul merito e sul metodo dell’atto della corte di Strasburgo

di Mario Camplida www.cdbitalia.it Leggo dai quotidiani che nella conferenza stampa tenuta ad Assisi, giovedì 12 novembre, il cardinale Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, ha dichiarato che quello della Corte europea è stato un “pronunciamento surreale” ed ha poi invitato l’Europa a “fare una riflessione sul merito e sul

Continua a leggere

Un margine che sposta il centro

di Elena Lasidada “La Croix” del 20 novembre 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Commercio equo, finanza solidale, servizi di prossimità, organizzazioni di quartiere, sistemi di scambi senza moneta, imprenditoria sociale, partenariato tra produttori e consumatori, giardini collettivi: sono solo alcuni esempi della molteplicità di pratiche spesso associate all’economia solidale. La loro diversità

Continua a leggere

Acqua bene comune

da www.peacereporter.net Che abbiano ragione coloro che sostengono che la terza guerra mondiale si combatterà per ottenere il controllo delle risorse idriche? Cochabamba, anno 2000. La popolazione civile della città si riunisce e scatena la “Prima guerra dell’acqua” per opporsi, purtroppo in taluni casi anche con la forza, alla privatizzazione

Continua a leggere

Cose d’Italia

di Ilvio Pannulloda www.altrenotizie.org Per nostra fortuna accade anche in Italia. Accade anche qui, nella periferia degradata dell’Occidente avanzato, che lavoratori sfruttati, stufi di sentire sempre false promesse, decidano di riprendersi quella dignità che gli spetta come uomini, prima ancora che come lavoratori. Passando dalle parole ai fatti, dalla mobilitazione

Continua a leggere