Categoria: Politica e Società

Il petrolio scarseggia

di Ilvio Pannulloda www.altrenotizie.org Il 4 novembre l’EIA (Energy Information Administration), l’ente che provvede a fornire le statistiche ufficiali in materia di energia provenienti dal governo americano, ha comunicato che le scorte di petrolio convenzionale sono calate, nell’ultima settimana di ottobre, di 3,9 milioni di barili. Gli analisti avevano atteso

Continua a leggere

L’acqua è del Sindaco (e di tutti i cittadini)

da www.acquabenecomune.orgProposte per la ripubblicizzazione dell’acqua:il servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica. Ripubblicizziamo l’acqua a partire dagli Enti Locali Come Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua abbiamo predisposto alcune proposte per poter dare inizio ad un percorso di ripubblicizzazione del Servizio Idrico Integrato a

Continua a leggere

L’Europa degli inutili

di Fabrizio Casarida www.altrenotizie.org Johannes Cornelis van Baalen, parlamentare europeo, è il Presidente dell’Internazionale liberale, una specie di setta degli inutili che potrebbe riunire le sue assisi internazionali in una cabina del telefono. L’influenza dell’organizzazione, poi, è simile al nulla e quindi presiederla non rappresenta certo l’aspirazione massima per nessuno.

Continua a leggere

Dimmi con chi vai…

di Luca Galassida www.peacereporter.net Chi pensava che il nostro Paese ormai da tempo languisse nelle paludi di una politica estera vetusta, mediocre, provinciale, deve oggi ricredersi, e salutare l’avvento del pioniere Silvio Berlusconi, navigatore delle rotte geopolitiche più tempestose, primo politico occidentale in visita a Minsk da 15 anni a

Continua a leggere

Ascarismo italiota e patriottismo di liberazione

di Redazioneda www.rivistaindipendenza.org Il premio Nobel per la pace, il presidente USA Barack Obama, annuncia la «new strategy» (imperiale) degli Stati Uniti in Afghanistan: prima una dichiarazione-immagine (ritiro entro luglio 2011) poi la sostanza (comprare i capi e clan taliban e, soprattutto, incremento delle truppe con 30mila uomini). Al Corriere

Continua a leggere

La sovranità popolare

di Aldo Zancada www.italialaica.it «La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione». Questo secondo comma dell’art. 1 della Costituzione, nella sua bella semplicità e nella sua apparente chiarezza, genera molti e complessi problemi. Si distingue nettamente la detenzione della sovranità dal suo esercizio.

Continua a leggere