Categoria: Politica e Società

Il crocifisso «inoffensivo» e quello scomodo

di Adriano Gizzida www.confronti.net Perché da sinistra non si tenta di superare il complesso di inferiorità nei confronti del cosiddetto «elettorato cattolico», passando al contrattacco e incalzandolo proprio sui temi cristiani? Non quelli «vaticani» (aborto, eutanasia, morale sessuale, procreazione assistita…), ma quelli più vicini al messaggio originario di Gesù: pace,

Continua a leggere

Missili e campanili

di Franco Cardinida http://www.lastampa.it/ Non c’è bisogno di aver letto Landscape and Memory (1995) di Simon Schama sulla storia del paesaggio per sapere che ambienti e landscapes si modificano col tempo. Anche e soprattutto grazie all’opera dell’uomo: e che poco c’è in essi di puramente «naturale», niente di definitivamente «bello».

Continua a leggere

Mai più soli

di Stella Spinellida www.peacereporter.net La Dichiarazione finale della II Conferenza mondiale di revisione della Convenzione di Ottawa si pone due obiettivi: più attenzione alle vittime delle mine e un mondo libero dal micidiale ordignoPiù attenzione e appoggio alle vittime delle mine antiuomo. Questo il cuore della Dichiarazione di Cartagena de

Continua a leggere

Valuta umana

di Kieron Monks, Giornalista di Electronic Intifada e Don’t Panicda www.peacereporter.net “Non trattiamo coi terroristi”. Un mantra recitato a lungo dalle democrazie d’Occidente. In realtà, presto o tardi tutte le maggiori potenze hanno abdicato a discussioni coi militanti, dall’Irlanda del Nord all’Iraq. Oggi Israele sembra vicina a concedere ai nemici

Continua a leggere