Categoria: Politica e Società

Il disastro deve essere un catalizzatore per un cambiamento

di Jacqui Goddard da www.commondreams.org Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da C. Di Lorenzo Jean-Michel Cousteau, uno dei maggiori esploratori oceanici del mondo, ha parlato della sua “frustrazione verso la specie umana” riguardo al disastro petrolifero del Golfo del Messico e ha invitato a farlo diventare un catalizzatore per un

Continua a leggere

1975: l’atomica razzista

di Alessandro Iacuelli da www.aprileonline.info, 25 Maggio 2010 Sembra venire finalmente alla luce un altro “segreto” degli scorsi decenni. Fatto già noto, ma mai confermato ufficialmente. Secondo il quotidiano The Guardian, alcuni documenti segreti sudafricani hanno svelato che, durante il regime dell’Apartheid, Israele si sarebbe offerto di vendere testate e

Continua a leggere

Gli agro-affari della Ue

di Michele Paris da www.altrenotizie.org, 23 Maggio 2010 Una delle ragioni principali della sfiducia crescente di buona parte dei cittadini europei nei confronti delle istituzioni comunitarie è probabilmente la mancanza di trasparenza nello svolgimento delle loro funzioni. A confermare questa percezione c’è, tra l’altro, l’accesso privilegiato garantito alle multinazionali delle

Continua a leggere

Permesso di soggiorno a punti: approvata l’ultima follia xenofoba

di Alfred Breitman da www.aprielonline.info, 21 maggio 2010 Qualcuno spieghi in base a quale criterio il migrante può essere punito in misura gravissima (l’espulsione lo condurrà in un Paese da cui è già fuggito, quasi sempre a causa di un’emergenza umanitaria; contemporaneamente, i suoi familiari resteranno soli in Italia, esposti

Continua a leggere

Superato il mezzo milione di firme, la raccolta va avanti

di Comitato referendum Acqua pubblica da da www.acquabenecomune.org 516.615 firme raccolte in 25 giorni di banchetti e iniziative in tutta Italia Un risultato incredibile anche per noi, raggiunto in poco più di tre settimane grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di cittadine e cittadini dell’acqua pubblica. Dall’estremo Nord alle isole,

Continua a leggere