Categoria: Politica e Società

NO A BAVAGLIO E REFUSI

di Giacomo Galeazzi da La Stampa, 8 luglio 2010 Monito di Famiglia Cristiana:”L’Italia ha più bisogno di trasparenza che di segretezza” Famiglia Cristiana di questa settimana interviene, nel suo editoriale di apertura, sulla cosidetta “legge bavaglio”. Secondo il settimanale “gli abusi della stampa”, “sempre deprecabili”, “non sono un alibi per

Continua a leggere

EUTANASIA, TESTAMENTO BIOLOGICO, DIRITTO DI MORIRE CON DIGNITÀ

di Giampietro Sestini (*) da www.liberauscita.it 1. Eutanasia uguale omicidio? I due termini non solo non sono equiparabili, ma hanno significati contrari. Eutanasia, secondo l’etimologia della parola ed il vocabolario italiano, significa “buona morte”. E una “buona morte” è quella che ogni persona vorrebbe, almeno per sé stessa. Omicidio significa

Continua a leggere

«BENEDETTO NUCLEARE» SPOT ATOMICO DALLE DIOCESI

di Paola Meddetutti da L’Unità, 6 luglio 2010 Il nucleare è cosa buona e giusta. L’undicesimo comandamento suonerebbe così, secondo l’opuscolo dal messianico titolo Energia per il futuro : quarantasette pagine di omelia incondizionata a favore dell’energia dell’atomo, confezionate dalla MAB.q – agenzia che cura la comunicazione dell’Enel – e

Continua a leggere

Di carcere si muore

di Mariavittoria Orsolato da www.altrenotizie.org Nella seduta del 25 giugno 2010, il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) ha approvato il parere dal titolo “Il suicidio in carcere: Orientamenti bioetici”, nato da un gruppo di lavoro coordinato dalla professoressa Grazia Zuffa. Nel documento é possibile leggere come il CNB ritenga

Continua a leggere

IL CONSENSO DEGLI ITALIANI

di Paolo Bonetti da www.italialaica.it In un’intervista al settimanale “Oggi”, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, sempre entusiasta di sé stesso, ha dichiarato: “So per certo che la stragrande maggioranza degli italiani è d’accordo con me sull’assoluta necessità della legge sulle intercettazioni, tant’è vero che quando ne parlo in pubblico

Continua a leggere