Categoria: Politica e Società

F-35: Di Paola tenta il colpo di mano

Flavio Lotti Coordinatore Nazionale della Tavola della pace L’Ammiraglio-Ministrotecnico sta tentando di bloccare la discussione in Parlamento Ormai è chiaro. I militari che oggi sono direttamente al governo non solo nella Corea del Nord, in Egitto, in Birmania,… ma anche in Italia non vogliono discussioni. Sono arrabbiati perché non hanno

Continua a leggere

La ripubblicizzazione dell’acqua è possibile

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua – Comunicato stampa Il Governo Monti fa marcia indietro: la ripubblicizzazione dell’acqua è possibile La mobilitazione paga: il popolo dell’acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali.

Continua a leggere

Rosa e le altre. La prigione non è un gioco per bambini

Luisa Betti Il manifesto, 15.01.2012 Per modesti reati, madri costrette dietro le sbarre con i figli piccoli: succede dall’America Latina all’Afghanistan, passando per l’Italia. L’agghiacciante caso di una giovane madre messicana. Un convegno a Roma. Rosa López Díaz è una detenuta messicana che vive nel carcere San Cristóbal de las

Continua a leggere

Considerare il lavoro, nelle sue dimensioni produttive e di riproduzione sociale, un bene comune

Nicoletta Pirotta – IFE (Iniziativa Femminista Europea) www.womenews.net, 17 gennaio 2012 “Durante una trasmissione Rai molto seguita, l’attuale Presidente del Consiglio (al cui governo, purtroppo, non credo esistano per il momento alternative praticabili) tiene a precisare che considera la ricchezza un valore fondato sul merito. Dunque , aggiungo io, chi

Continua a leggere

Monti, le privatizzazioni e le liberalizzazioni: il “grande inganno”

Gianni Rossi www.paneacqua.eu, 17 gennaio 2012 Un paese sfiduciato, stremato e sull’orlo di una crisi depressiva, attende con ansia che il governo della Destra tecnocratica privatizzi tutto quanto è privatizzabile e liberalizzi fino all’acqua potabile, quella stessa che il recente referendum popolare ha decretato “bene comune intoccabile”. Mentre i registi

Continua a leggere

F-35, tutte le bugie del ministro

Silvia Cerami http://espresso.repubblica.it «Un ripensamento, ma è un programma di elevato valore operativo che garantirà molti posti di lavoro». Con queste parole il neo ministro della Difesa, l’ammiraglio Giampaolo Di Paola, ha risposto ad un’interrogazione in merito al controverso programma Joint Strike Fighter F-35. Un programma che prevede l’acquisto di

Continua a leggere

La chiusura del cerchio: o l’invenzione del debito

Elisabetta Teghil www.womenews.net In questa fase neoliberista del capitalismo, lo scontro tradizionale che avveniva per la conquista delle materie prime e la penetrazione nel mercato dei paesi del terzo mondo, oggi investe anche i paesi occidentali. Questa è la chiave di lettura dell’improvvisa apparizione del debito nel panorama economico dei

Continua a leggere