Categoria: Incontri nazionali CdB

SeminarioCDB – Alla ricerca di Dio. Oltre il sacro e le religioni di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 40 del 16 novembre 2013 XXXIV INCONTRO NAZIONALE DELLE CDB. È la prima volta, negli oltre quarant’anni dalla nascita del loro movimento, che le Comunità Cristiane di Base scelgono Dio come “oggetto” di un loro incontro nazionale, il XXXIV, svoltosi a Castel San Pietro Terme

Continua a leggere

SeminarioCDB – Alcune note sul Seminario del 1-3 novembre

Antonio Guagliumi Cdb San Paolo – Roma La bontà della scelta dell’argomento è stata confermata dalla grande e attiva partecipazione di uomini e donne provenienti da diverse esperienze, attenti alle stimolanti informazioni e suggestioni di qualificati studiosi e studiose di varie discipline direttamente o indirettamente attinenti al tema (vedi programma)

Continua a leggere

SeminarioCDB – A proposito di “Tempi che cambiano”

Marcello Vigli C’è una primavera nella Chiesa, italiana e non solo. Esiste una chiesa cristiana di base feconda, coinvolta, allargata che, In Italia, è anche uscita allo scoperto: prima nei diversi incontri su Il Vangelo che abbiamo ricevuto, poi nel settembre dell’anno scorso nella ricorrenza dell’inizio del 50° del Concilio nell’assemblea

Continua a leggere

SeminarioCDB – Cercare Dio per ritrovare donne e uomini in cammino di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 37/2013 Tema ambizioso e cruciale quello scelto dalle Comunità cristiane di Base italiane per il loro annuale incontro nazionale che si svolgerà il prossimo 1-3 novembre a Castel San Pietro (Bologna). Si parlerà nientemeno che di Dio e di come viene rappresentato nell’immaginario collettivo cristiano.

Continua a leggere

Semi germogliati di buone pratiche ecclesiali ed ecologiche: Comunità di base a convegno

Valerio Gigante Adista n. 18/2012 Concilio, giovani, impegno. Questi, in rigoroso ordine alfabetico, i temi al centro del XXXIII Incontro Nazionale delle Comunità Cristiane di Base, svoltosi a Napoli dal 28 al 30 aprile Sui giovani, sulla loro “assenza” dalla ribalta ecclesiale e politica, sui loro linguaggi e pratiche così

Continua a leggere

Laboratori cdb: solidarietà, questioni di genere e beni comuni per una chiesa altra

Cristina Mattiello Adista n. 18/2012 L’intrecciarsi di molti vissuti, che tradizionalmente caratterizza i laboratori coordinati dalle diverse Comunità di base, è stato al centro dei lavori della domenica mattina dell’Incontro Nazionale delle CdB Il tema di fondo del laboratorio coordinato dalla Cdb dell’Isolotto è stata la solidarietà, intesa non come

Continua a leggere

Religione e politica – costruire solidarietà per una società a misura degli ultimi/e

Claudia Dauru Relazione sul laboratorio coordinato dalla Comunità dell’Isolotto al 33° Incontro nazionale delle Cdb Prime impressioni Al nostro laboratorio  almeno inizialmente erano iscritte poche persone. La preferenza dei presenti è andata al laboratorio sul tema della paura: come non condividere tale scelta, anche noi  se non avessimo preso l’impegno

Continua a leggere

Tavola rotonda: contro omofobia, mafie e schiavitù per un sud altro

Cristina Mattiello Adista, n. 18/2012 Forte coinvolgimento emotivo ha suscitato la tavola rotonda che ha concluso l’Incontro Nazionale delle CdB. Rita Giarretta, suora orsolina, ha raccontato l’esperienza di Casa Ruth, una comunità tutta al femminile vicino Caserta, che da 17 anni accoglie donne straniere che vogliono uscire dalla prostituzione, per

Continua a leggere